Connect with us

Alto Adige

Gallerie della Val Badia: approvato l’intervento di messa in sicurezza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Intervenire d’urgenza per mettere in sicurezza un versante nelle vicinanze di una delle gallerie sulla statale della Val Badia nel Comune di San Lorenzo di Sebato è l’obiettivo del progetto in elaborazione dalla Ripartizione Infrastrutture della Provincia. La Giunta provinciale ha approvato da poco la delibera che riguarda il progetto per la mitigazione del pericolo da caduta massi nei pressi della galleria artificiale G1 sulla statale della Val Badia.

L’assessore per la mobilità sottolinea che la strada statale della Val Badia è l’arteria principale di collegamento della vallata con la Pusteria. “Con questo progetto aumentiamo la sicurezza stradale e sistemiamo il versante in modo definitivo” dice l’assessore.

Il tratto interessato è situato nelle vicinanze dello sbocco della seconda galleria della statale arrivando da Brunico. Il direttore della Ripartizione Infrastrutture, Valentino Pagani spiega che l’intervento di urgenza è necessario “perché nel mese di luglio intense piogge avevano provocato uno scivolamento superficiale di materiale sciolto dalla zona di coronamento della frana a monte della galleria interessata”.






Il materiale si è arrestato al piede del versante, la parte più liquida fangosa ha raggiunto il piede del muro di controscarpa della sottostante statale e la strada è stata chiusa per diversi giorni.

Il progetto prevede l’innalzamento del muro esistente con un muro stabilizzato con ancoraggi e rivestito con pietre naturali. Inoltre è progettato un rivestimento del versante con rete metallica ad alta resistenza, il taglio delle piante e la pulizia della scarpata.  L’investimento totale per questo progetto è di 731.300 euro.



Bolzano Provincia2 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero5 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero9 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta9 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero9 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero9 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia9 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia9 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti