Connect with us

Politica

Nevola: “Prima i bolzanini non è solo uno slogan, ma è ciò che vogliamo davvero”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“Prima i bolzanini” non è uno slogan elettorale, ma ciò che vogliamo davvero. Non si tratta di favorire i bolzanini doc a svantaggio di chi proviene da fuori, ma di mettere a disposizione le risorse della città anzitutto a chi la vive e paga le tasse da più anni a Bolzano”– usa queste parole il consigliere comunale della Lega Luigi Nevola, parlando di assegnazioni di contributi e di servizi erogati dal Comune.

“Nell’assegnazione di contributi e di servizi erogati dal Comune il criterio della residenza storica sul territorio comunale dovrà assumere primaria importanza. Il periodico sull’effettiva veridicità della dichiarazione al fine di prevenire forme di abuso relative a sussidi pubblici da parte di soggetti non più presenti sul territorio comunale. Un utilizzo corretto dei sussidi è fondamentale per evitare che i sussidi erogati vengano utilizzati per altri fini (anche negativi come alcol e gioco) da quelli previsti da parte dei beneficiari che spesso sono soggetti deboli.

Il Comune dovrà valutare l’opportunità e la possibilità di sostituire il contributo monetario con soluzioni alternative, come le carte prepagate, per garantire il controllo e che le risorse vengano impiegate correttamente. Ci attiveremo inoltre con Assb e la Provincia per studiare nuovi strumenti di valutazione delle politiche messe in atto, per evitare uno spreco dei contributi pubblici. Coniugare bisogno e legalità è fondamentale, il bisogno, seppur requisito fondamentale per ricevere gli aiuti pubblici, deve essere sempre accompagnato dalla correttezza dei beneficiari.






Si adotteranno misure volte a ridimensionare, od abbattere, i benefici a favore di coloro che si rendano partecipi di atti delinquenziali successivamente al riconoscimento del sostegno sociale. Aiutare i nostri concittadini più bisognosi significa anche punire chi se ne approfitta”.



Italia & Estero1 ora fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino13 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino13 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero16 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia17 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives17 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino17 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero17 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero22 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino22 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano22 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport3 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti