Connect with us

Economia e Finanza

“La Bolzano che vogliamo. Proposte di imprese e cooperazione”: esce il documento Rete Economia-Wirtshaftsnetz

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Bolzano che vogliamo. Le proposte delle imprese e della cooperazione” è il titolo del documento programmatico realizzato da Rete Economia-Wirtschaftsnetz per le elezioni comunali 2020 che sintetizza in 18 slides le proposte raccolte dalla piattaforma di coordinamento di CNA-SHV, Confesercenti, Coopbund e CooperDolomiti per uno sviluppo del capoluogo.

Il documento è stato presentato mercoledì 5 agosto, nella sede di CNA-SHV, al candidato sindaco del centrodestra, Roberto Zanin, ed al capolista Gabriele Giovannetti.

A breve, un analogo incontro si terrà con il sindaco uscente e candidato del centrosinistra, Renzo Caramaschi. Altri incontri ci saranno con tutte le forze politiche che vorranno confrontarsi con RE-WN, che rappresenta una fetta importante del tessuto economico cittadino.






Il documento programmatico

Con 11.400 imprese e 48.000 posti di lavoro nel privato, Bolzano è il motore economico dell’Alto Adige. Come tale necessita concretezza sulle grandi infrastrutture (via Einstein, galleria Monte Tondo, raddoppio viale Trento, prolungamento via Avogadro, circonvallazione e/o interramento A22) che, nella prossima sindacatura, devono trovare piena attuazione con l’avvio dei cantieri.

Il tema mobilità, però, la città non può attendere la conclusione delle opere, ma necessita subito di interventi tampone (apertura a fasce orarie di ponte Resia, via Claudia Augusta, segnaletica smart che indirizzi verso le vie più libere).

Le associazioni economiche ritengono che non si debba delegare tutta la programmazione residenziale all’areale ferroviario, ma occorre avviare adesso un nuovo Piano Urbanistico Comunale, programmando insediamenti con adeguati spazi per le attività commerciali e l’artigianato di servizio.

La visione di RE-WN disegna una Bolzano green (risanamenti energetici con l’ecobonus anche per edifici pubblici), a zero emissioni (incentivi per il cambio del parco veicoli delle imprese, delivery point diffusi per la consegna merci), smart (segnaletica, telesoccorso, domotica, incentivi per digitalizzare le piccole imprese), commerciale (rafforzando i negozi di vicinato nei quartieri anche attraverso iniziative culturali), a misura di piccola impresa (piccoli appalti, sportelli pubblici dedicati), capace di agevolare la successione per le imprese a fine corsa, in grado di dare sostegno alle persone (sviluppo della cooperazione e del Terzo settore), sicura (progetto di sicurezza diffusa e partecipata), capace di integrare, una città della cultura (eventi diffusi sul territori) e da vivere (movida multicentrica), sportiva (maggior coinvolgimento delle imprese negli eventi), capace di reagire innovandosi all’emergenza Covid.

Italia & Estero3 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia7 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero10 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero14 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta14 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero14 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero14 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia14 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia14 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti