Gastronomia Trascendentale
Il Premio internazionale “Eckart 2020” si svolgerà al NOI Techpark

Un’alimentazione sana, gastronomia sostenibile ed un approccio responsabile alle risorse, sono questi i princìpi ispiratori del Premio internazionale Eckart-Witzigmann che quest’anno si svolgerà nella cornice del NOI Techpark di Bolzano.
Va sottolineato che negli anni scorsi la cerimonia si è svolta presso il Castello di Versailles ed in quello di Schönbrunn a Vienna.
L’Accademia Eckart che organizza la manifestazione considera il centro di ricerca del capoluogo “uno parchi tecnologici più innovativi a livello nazionale grazie alla sua combinazione di transfer tecnologico-scientifico, al collegamento in rete con il mondo imprenditoriale, la ricerca, l’università e le locali aziende del settore alimentare”.
Il cuoco stellato austriaco, Eckart Witzigmann, che ha promosso l’iniziativa, ha espresso il proprio ringraziamento al presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ed al NOI per il sostegno assicurato alla manifestazione.
La premiazione si svolgerà in osservanza di tutte le norme di sicurezza, igiene e prevenzione previste per il Coronavirus.
Per la Provincia la scelta della location del NOI Techpark come sede della premiazione vuole essere un segnale della ripartenza economica nell’ambito della quale verranno posti in primo piano le capacità artigianali e la sostenibilità che caratterizzano gran parte dell’economia provinciale, legata all’agricoltura, al turismo ed alla gastronomia.
Nel corso della cerimonia del 6 settembre verranno assegnati sei premi, tra questi anche per l’alta cucina, l’innovazione e la creatività.
Tra le personalità che hanno ricevuto negli anni scorsi questo ambìto riconoscimento vi sono Massimo Bottura, Elena Arzak, Anne- Sophie Pic, Harald Wohlfahrt, Thomas Keller, Ferran Adrià, Marc Haeberlin, Joël Robuchon, Alex Atala, Mick Hucknall, Dominique Crenn, Tiffany Persons, María Marte, Alain Ducasse ed Andreas Caminada.
Il 7 settembre, sempre al NOI Techpark, si svolgerà il simposio gastronomico internazionale “Foodlab” dal titolo “Nuovi progetti per un nuovo tempo?” che si confronterà con la nuova situazione legata al Coronavirus e le tematiche ad essa legate.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Alto Adige1 giorno fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino7 giorni fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni