Società
Il Centro Trevi chiude dal 10 al 21 agosto e si trasforma in Trevilab

A pochi giorni dall’annuncio della campagna di comunicazione “La cultura è viva. Anche per te!”, che riassume le linee strategiche maturate in questi primi anni di legislatura dall’assessorato alla cultura italiana della provincia, l’assessore Giuliano Vettorato ed il direttore della Ripartizione cultura italiana, Claudio Andolfo, annunciano grandi novità anche per il Centro Trevi.
Ricordando i numeri record del 2019, quando al Centro Trevi sono entrate quasi 100.000 persone, Vettorato ha operato per il rafforzamento dell’identità del Trevi.
Ora il centro per la cultura italiana, che ha sede in via Cappuccini a Bolzano, assumerà una precisa corporate identity, assumendo la nuova denominazione di “TreviLab, laboratori culturali”.
“Trevilab: l’idea di centro culturale diventa realtà”
“Il Centro Trevi è un punto centrale nel nostro sistema culturale – sottolinea Vettorato – con il nuovo nome e la nuova identità diamo concretezza alla nostra idea di centro culturale: uno spazio gratuito e aperto a tutti dove scoprire, apprendere, sperimentare con arte, cinema, lingue e libri. Davvero un unicum nella nostra scena culturale, all’altezza dei centri culturali delle grandi capitali europee”.
L’operazione di rinnovo del Centro Trevi, che prevede inoltre la realizzazione della nuova segnaletica, comporterà la chiusura dei locali al pubblico dal 10 al 21 agosto.
“Nel ragionamento sull’identità del Trevi – rimarca Andolfo – abbiamo coinvolto tutti i lavoratori e molte delle associazioni che lo vivono. Con il supporto di Beate Weyland, professoressa di didattica presso la Libera Università di Bolzano e punto di riferimento nei processi di trasformazione dei luoghi, abbiamo sviluppato una nuova visione che integra le diverse opportunità offerte dal Trevi e che trova concretezza in un nuovo nome”.
Nuovo orario continuato, chiusura anche della Mediateca di Merano
Con il nome cambia anche l’orario del centro culturale di via Cappuccini, che verrà ampliato secondo la formula che caratterizza tutti i più importanti centri culturali europei: da settembre si potrà accedere a TreviLab e ai suoi servizi dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20.
Dal 10 al 21 agosto, oltre al Centro Trevi, resterà chiusa al pubblico anche la Mediateca Multilingue di Merano.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino7 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”