Società
Borse di studio per studenti in convitto, nuovo regolamento

Anche nell’anno scolastico 2020/21 la Provincia continuerà a sostenere con borse di studio gli alunni della scuola dell’obbligo, della scuola secondaria e della scuola professionale che durante l’anno scolastico alloggiano al di fuori delle loro famiglie.
Saranno rinnovati i requisiti di ammissione. Anche gli importi delle borse di studio sono cambiati. Il nuovo regolamento per le borse di studio è stato approvato il 28 luglio dalla Giunta su proposta dell’assessore all’istruzione, Philipp Achammer.
La base di calcolo rimane invariata rispetto all’anno precedente, ovvero la dichiarazione unificata del reddito e del patrimonio (DURP) e il valore della situazione economica (VSE), che si riferisce alla famiglia nucleare.
Ci sono stati dei cambiamenti negli scaglioni: invece dei 7 dell’anno scorso, quest’anno ce ne sono 9. Il limite VSE è stato portato da 3,50 a 4. Inoltre, la soglia di VSE è stata aumentata di 0,50 punti per ogni membro del nucleo familiare che alloggia al di fuori della famiglia per motivi di studio, compreso il richiedente.
La valutazione del livello di aiuto è cambiata: fino a un valore VSE di 1,00, l’importo dell’aiuto allo studio per gli studenti fuori casa è di 3.200 euro. Per gli studenti semiconvittori è di 2.240 euro. Con un valore VSE da 3,61 a 4,00 l’importo del sussidio di studio per convittori ammonta a 1.200 euro e per i semiconvittori a 850 euro.
“Sulla base di questo nuovo regolamento, la Giunta dovrebbe bandire il concorso per l’assegnazione delle borse di studio l’11 agosto” informa l’assessore provinciale Achammer. L’assessore invita le famiglie a prepararsi per la domanda e a richiedere DURP e VSE ai patronati o ai centri di consulenza fiscale (CAAF) in tempo utile. Un elenco è disponibile sul sito web per le borse di studio. Poiché la dichiarazione DURP con la VSE deve essere già disponibile al momento della domanda di borsa di studio, è consigliabile fissare immediatamente un appuntamento.
Poiché le richieste di borse di studio possono essere presentate solo online, è richiesta anche una SPID digitale o la carta del cittadino attivata. Le domande vengono poi presentate attraverso l’area personale myCIVIS della rete civica CIVIS.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino22 ore fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti