Connect with us

Alto Adige

Sopralluogo al rifugio Petrarca, al lavoro le imprese locali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I lavori per la costruzione del nuovo rifugio Petrarca/Stettinerhütte, nel comune di Moso in Passiria all’interno del parco naturale Gruppo di Tessa, sono tra i primi lavori che sono ripartiti dopo il lockdown.

L’assessore provinciale all’edilizia pubblica e al patrimonio Massimo Bessone, competente per i rifugi provinciali, accompagnato dal consigliere provinciale Franz Locher e dal vicesindaco ed assessore comunale di San Leonardo in Passiria Josef Pichler, ha fatto un sopralluogo per verificare di persona come stanno procedendo i lavori, che sono stati affidati ad inizio di giugno ad un gruppo di imprese del posto e che proseguiranno nei periodi estivi dei successivi due anni.

Mi fa molto piacere che siano delle imprese locali ad eseguire i lavori. Sostenendo le imprese locali, garantiamo i posti di lavoro e denaro alle famiglie. Le imprese altoatesine si distinguono per la loro professionalità e la qualità del lavoro. Con la ripartenza dei cantieri contribuiamo a mettere nuovamente in moto l’economia ed il turismo in Alto Adige” ha detto l’assessore Bessone.






Rifugio Petrarca riferimento per gli escursionisti

Il rifugio Petrarca, gestito con successo già da 33 anni da Andreas Schwarz e da sua figlia Franziska Schwarz, è una meta molto apprezzata dagli escursionisti, sia a piedi sia in mountain bike. La struttura era stata distrutta da una valanga nel febbraio 2014. Per non interrompere la frequentazione, in attesa del nuovo edificio, sono state realizzate casette provvisorie in legno per consentire il pernottamento degli escursionisti.

Contiamo di finire i lavori per l’estate 2023, affinché il nuovo rifugio possa essere un importantissimo punto arrivo per gli escursionisti ed un polo di attrazione per il turismo alpino della val Passiria e della val di Fosse. Il nuovo rifugio disporrà di 84 posti letto e di una sala da pranzo per un totale di 96 ospiti” dichiara Bessone e conclude: “Investiamo 3,1 milioni di euro per la costruzione del rifugio. È andando sul posto a vedere come procedono i lavori, che si ha il polso di come viene speso il denaro pubblico. Ciò qualifica un buon amministratore“.

 

Bolzano45 minuti fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero51 minuti fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano54 minuti fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano24 ore fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives24 ore fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero1 giorno fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero1 giorno fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano1 giorno fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano2 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano2 giorni fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti