Connect with us

Arte e Cultura

Bolzano, città del vino: prima brochure delle cantine vitivinicole e la nuova carta turistica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sfogliare le cinquanta pagine della nuova brochure “Bolzano Città del Vino” significa immergersi nella storia delle viticoltrici e dei viticoltori della città, scoprire da vicino le 28 cantine distribuite sul territorio comunale, spesso piccoli gioielli architettonici, e approfondire la conoscenza dei due vitigni autoctoni di Bolzano: Lagrein e Santa Maddalena.

Il prospetto è accompagnato da una nuova carta turistica (scala ca 1:15.000) con le cantine e i vigneti di Bolzano. La mappa propone anche otto semplici percorsi da percorrere a piedi o in bici per conoscere Bolzano a tutto tondo. C’è, ad esempio, il percorso che attraversa i territori storici del Lagrein.

Si parte in bici dalle zone di San Maurizio e Gries per arrivare ai vigneti presenti in centro storico.

“Il Santa Maddalena Classico” si snoda, invece, lungo le ripide vie di campagna, attraversando le pergole d’uva Schiava del Santa Maddalena. Per ogni percorso sono indicate le cantine vitivinicole che si raggiungono, i punti di interesse, la lunghezza, il dislivello e il tempo di percorrenza.

BZ_Vino_Cartina BZ_Vino

BZ_Vino



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti