Connect with us

Arte e Cultura

Cultura, dal 25 luglio al 18 agosto a Brunico tornano gli incontri con l’autore

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono passati vent’anni da quando l’associazione Culturale “il telaio “di Brunico ha ideato un appuntamento letterario, divenuto nel tempo uno spazio molto creativo ed apprezzato per la cultura in lingua italiana. Nel capoluogo pusterese ritorna la rassegna “Incontri con l’autore”.

In programma dodici appuntamenti letterari fra il 25 luglio e il 18 agosto e ad essi si aggiungono uno spettacolo teatrale ed un concerto. Nella scelta degli autori, avvenuta come sempre d’intesa con le rispettive case editrici, si è puntato da un lato sulla varietà dei generi e degli argomenti, allo scopo di coinvolgere gli interessi di un numero il più possibile elevato di lettori, e dall’altro di proporre pure autori locali, rispondendo anche ad un invito in tal senso dell’Ufficio cultura della Provincia che da sempre segue e sostiene il progetto del sodalizio culturale brunicense.

Anche quest’anno – sottolinea l’assessore alla cultura in lingua italiana Giuliano Vettoratol’appuntamento in Val Pusteria propone un programma eccellente, con tanti protagonisti della scena culturale locale. Sarà un’edizione molto particolare e il mio pensiero, in tal senso, è rivolto alla memoria della storica presidentessa Ida Marchetti, venuta a mancare pochi mesi fa, capace in questi anni di trasmettere grande energia e passione nei confronti della scena culturale della Pusteria”.






La rassegna

Accanto a scrittori affermati come Edgarda Ferri, che sarà la prima il 25 luglio con la “Ballata delle donne imperfette”, Giorgio Montefoschi con “Desiderio” o Giampaolo Simi che ha scritto a due mani con Piera degli Esposti il giallo “L’estate di Piera”, saranno presenti a Brunico anche giovani scrittori regionali come la meranese Romina Casagrande con il suo “I bambini di Svevia”, ispirato alle vicende dei bimbi venostani venduti come forza lavoro sui mercati di bestiame Germania, il bolzanino Daniele Rielli con “Odio”, romanzo ambientato nel mondo della comunicazione, lo storico trentino Francesco Filippi con “Ma perché siamo ancora fascisti?”, ed il giornalista, regista e critico musicale Daniele Rubboli che, accanto a quella per il bel canto, coltiva anche la passione per la cucina con “Sua maestà il tortellino di Bologna”.

Un bel ritorno agli incontri brunicensi è quello di Sabrina Grementieri con il suo ultimo romanzo “Esprimi un desiderio”, mentre assolute novità sono Loris Giuriatti con “L’angelo del Grappa”, Giacomo Sartori con “Baco” e suor Albarosa Ines Bassani, storica affermata in ambito religioso, che proporrà l’avvincente testimonianza “Le suore della libertà“. I quattordici appuntamenti estivi del “Telaio” si terranno alla Casa Michael Pacher in Piazza Cappuccini.

Per i due spettacoli sarà necessario prenotarsi in prevendita, mentre gli incontri letterari sono aperti a tutti gratuitamente fino ad esaurimento dei posti disponibili che, nel rispetto delle restrizioni vigenti, saranno limitati a 150.



Italia & Estero2 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia2 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura4 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero4 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero5 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige5 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero5 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero5 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero5 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero5 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica18 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino18 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia18 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero23 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero1 giorno fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti