Alto Adige
Motociclisti e stagione estiva: troppi incidenti. Giro di vite anche da parte dei carabinieri

I carabinieri di Bolzano nelle ultime due settimane hanno svolto servizi di pattuglia motomontata per garantire una maggiore sicurezza sulla strade e sui passi di montagna, data la massiccia presenza di turisti a bordo di motociclette.
I servizi erano stati concordati e decisi dal comandante provinciale dell’Arma unitamente ai responsabili delle altre forze di polizia e al prefetto.
Un “giro di vite” era stato ritenuto necessario in vista dell’incremento atteso di centauri sulle strade, specialmente provenienti da fuori provincia, a causa dell’alta incidentalità stradale riscontrata nelle estati degli ultimi anni con altissimi costi in termini di vite perse, di feriti, di danni ai veicoli, di impiego dell’elisoccorso (in montagna i tempi d’intervento di un’autoambulanza potrebbero essere letali per un ferito) e di sforzo delle forze di polizia statali impegnate nei soccorsi e nei rilievi dei sinistri su strade statali e provinciali, l’Arma dei Carabinieri e la Polizia Stradale.
Secondo il piano d’intervento con tempi e itinerari concordati tra il Commissariato del Governo e le forze di polizia, l’Arma nelle ultime due settimane ha coperto venti passi alpini, dallo Stelvio a Monte Croce Comelico, dalla Mendola a Campolongo, passando per tutti quelli interni alla provincia (Giovo, Pennes, Erbe, ecc.).
Nel corso dei servizi sono stati controllati 91 motociclisti. Di questi, 14 sono stati sanzionati per violazioni del codice della strada, con la decurtazione di trenta punti patente complessivi. La notizia buona è che nessuna patente è stata ritirata, che potrebbe significare che i motociclisti sono stati abbastanza disciplinati.
“Ovviamente questo tipo di servizio ovviamente proseguirà per tutta l’estate, meteo permettendo, finché ci saranno turisti su moto per la strada, al fine di garantire una maggior sicurezza e nella speranza di vedere un calo nella statistica degli incidenti“, si legge in una nota dell’Arma.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT