Merano
Merano riparte tutelando il clima

Dopo la crisi del Covid il Comune di Merano riparte con una delibera sulla protezione del clima. In futuro, per tutti i lavori e gli acquisti di grandi dimensioni sarà verificato in modo rapido il loro potenziale riguardo la protezione del clima.
Secondo la normativa vigente, le opere di costo superiore a 100.000 euro e gli acquisti superiori a 40.000 euro devono essere aggiudicati tramite gara pubblica. In futuro in questi casi l’Amministrazione comunale esaminerà anche quali sono gli effetti di un investimento sul clima e se un miglioramento è possibile.
Per l’elaborazione del parere è previsto un massimo di 10 giorni.
“L’amministrazione comunale investe decine di milioni di euro ogni anno. Il potenziale nell’ambito della protezione del clima è enorme. Spesso piccoli aggiustamenti nella scelta del materiale o della soluzione tecnica sono sufficienti per ridurre significativamente le emissioni di CO2 e quindi contribuire alla tutela del clima“, ha spiegato l’assessora all’ambiente Madeleine Rohrer.
Su suo suggerimento, questa settimana il governo cittadino ha approvato la relativa delibera. I progetti e gli acquisti saranno esaminati dal Energy Manager del Comune.
ComuneClima Merano
La decisione della Giunta comunale è un ulteriore misura per la protezione del clima, come richiesto dai relativi accordi di base dell’Unione Europea e delle Nazioni Unite. Solo nel febbraio di quest’anno il Consiglio comunale aveva deciso all’unanimità di adeguare i propri obiettivi agli accordi internazionali: entro il 2030, le emissioni di CO2 dannose per il clima dovranno essere ridotte del 40%.
Con la decisione ora presa, Merano è il primo comune dell’Alto Adige a fornire una sorta di sigillo di qualità climatica per tutti i grandi investimenti.
A febbraio la città di Merano è stata premiata per il suo impegno con il premio ComuneClima in argento. Con ulteriori misure per il clima, il Comune vuole proseguire sulla strada intrapresa e guadagnarsi il premio in oro.
“La ripartenza dopo la crisi del Covid è anche un’opportunità per fare un grande passo avanti nella crisi climatica. Dovremmo sfruttare questa opportunità e prendere la giusta direzione nel rilancio economico. Questo andrà a beneficio del clima e quindi di tutti noi“, ha detto il Rohrer.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano1 giorno fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.