Connect with us

Economia e Finanza

I lavoratori dell’artigianato attendono le spettanze di aprile, Cna: “Una situazione vergognosa e umiliante”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

CNA Trentino Alto Adige lancia un appello al Governo e alle Province di Trento e Bolzano affinché continuino a fare pressione sullo Stato: è urgente che si trasferiscano immediatamente e interamente le risorse stanziate per il sostegno al reddito dei lavoratori dell’artigianato tramite il Fondo di Solidarietà Fsba.

Dei 765 milioni assegnati con il Decreto Rilancio, solo 248 sono stati resi disponibili, dopo quasi 40 giorni, e immediatamente erogati dal Fondo, ma di questo passo si arriverà a Ferragosto per liquidare a 800mila dipendenti gli assegni relativi alle retribuzioni di aprile.

In Alto Adige ci sono 1.800 lavoratori dell’artigianato inseriti nel programma di sostegno al reddito, di cui due terzi non hanno ricevuto i soldi spettanti. Anche in Trentino la disponibilità finanziaria copre appena il 25% delle domande di aprile”.

Una situazione vergognosa che umilia i lavoratori– afferma Claudio Corrarati, presidente di CNA Trentino Alto Adige – e mette in grande difficoltà i datori di lavoro artigiani. CNA regionale chiede l’immediato sblocco dei fondi, rinviando tutti i dovuti e rigorosi controlli sulla loro gestione da parte di Fsba”.

CNA sollecita, altresì, la disponibilità di risorse aggiuntive per 500 milioni di euro a livello nazionale, necessari a soddisfare le richieste di prestazioni pervenute fino al mese di maggio per il COVID-19.

Per molte imprese inoltre – conclude il presidente di CNA Trentino Alto Adige – le diciotto settimane stanziate dal Governo sono terminate ed è oramai evidente che è necessario prolungare il sostegno al reddito. Questioni ineludibili in attesa di una risposta tanto chiara quanto tempestiva”.

Bolzano4 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Bolzano Provincia5 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura20 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia20 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport3 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti