Connect with us

Val Pusteria

San Candido, interventi antipiena lungo la Piccola Drava

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lungo il fiume Drava, o meglio la Piccola Drava, tra la confluenza con il rio di Sesto e la zona artigianale di San Candido, è in fase di costruzione un muro di contenimento ripariale su una lunghezza di oltre 1 chilometro. L’obiettivo è quello di arginare il pericolo di eventuali esondazioni in caso di eventi di piena del rio di Sesto.

I lavori, iniziati nel mese di giugno, nell’alta stagione estiva proseguiranno in modo più contenuto al fine di non disturbare la presenza dei turisti che affollano la passeggiata lungo la Drava. Le opere sono misure contro il rischio idrogeologico, ma prevedono anche interventi per migliorare lo stato ecologico del corpo idrico, ricorda Rudolf Pollinger, direttore dell’Agenzia provinciale per la protezione civile.

Agevolare interventi di manutenzione

La passeggiata attuale, dopo gli interventi, scorrerà per la gran parte entro le nuove mura arginali e avrà una larghezza di almeno 2 metri e mezzo.

Questo spazio è necessario per consentire in futuro l’esecuzione di interventi manutentivi”, spiega Martin Moser, dell’ufficio sistemazione bacini montani est dell’Agenzia per la protezione civile, che dirige i lavori. Il ponte di legno sopra il parcheggio sarà posizionato su supporti che lo eleveranno di 1,3 metri rispetto all’altezza attuale.

Ultimazione verso fine 2021

Gli interventi verranno portati a termine con tutta probabilità entro la fine del prossimo anno. In questo primo lotto di lavori vengono investiti 500.000 euro, finanziamento statale stanziato in seguito agli eventi di maltempo dell’autunno 2018. Gli interventi vengono realizzati nell’ambito del progetto complessivo Pro Drau finanziato con fondi FESR, con il quale è stato elaborato un pacchetto di misure contro il rischio idrogeologico.



Italia & Estero8 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA17 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero17 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero22 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia22 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti