Società
Case per militari in via Resia a Bolzano, via libera ai lavori

Tre piani, 18 alloggi, ed un parco. Sono le caratteristiche della nuova palazzina che la Provincia realizza per i militari in via Resia a Bolzano. Sulla medesima area militare ne ha già realizzate due. In questi giorni è avvenuta la consegna dei lavori di costruzione e dell’area di cantiere, per la quale è già stata effettuata la bonifica ambientale e quella bellica.
Aperto un nuovo cantiere per la ripartenza
“Con l’apertura del nuovo cantiere per gli alloggi militari, dopo quello per il palazzo del personale che parte a Bolzano si concretizzano così i lavori per una nuova opera pubblica che contribuiscono a favorire la ripartenza delle imprese locali”, fa presente l’assessore provinciale all’edilizia pubblica Massimo Bessone.
Sarà l’impresa Carron Bau Srl di Bolzano ad eseguire le opere a nome della Provincia con una spesa di circa 4,4 milioni di euro (+ IVA). L’azienda, che ha vinto il relativo appalto, dovrebbe ultimare l’opera per il settembre 2021. Direttore dei lavori è l’ing. Federico Pasquali di Rausa Engineering Srl.
Le abitazioni avranno metrature dai 90 ai 120 metri quadri. Ad ognuno di essi sarà abbinato un box auto. In aggiunta, sull’areale esterno alberato saranno predisposti anche 26 posti auto. Il nuovo edificio per i militari avrà una cubatura fuori terra di 6.478 metri cubi e una cubatura interrata di 5.654 metri cubi. Il nuovo edificio sorgerà accanto alle due palazzine ai civici nr. 122/d e 122/e, consegnate ai militari nel 2019.
All’interno dell’areale militare l’impresa realizzerà una zona di parco, con accesso da via Resia. Comprenderà una superficie complessiva di circa 3.800 metri quadri, che sarà ad uso dei condomini militari. Sarà arredato con panchine e attrezzature per bambini.
La realizzazione di alloggi per i militari fa riferimento all’accordo di permuta fra Stato e Provincia stilato nel 2007. Lo Stato cede all’amministrazione altoatesina immobili inutilizzati ubicati in Alto Adige, a fronte dello svolgimento di lavori di costruzione e ristrutturazione sulle proprietà dell’Esercito.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT