Connect with us

Alto Adige

Gli uffici provinciali entrano nella fase 3: alternanza tra smart working e presenza in ufficio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da lunedì 29 giugno  tutti i servizi e le prestazioni erogate dagli uffici provinciali hanno ripreso la loro attività.

Riteniamo fondamentale garantire la sicurezza dei nostri collaboratori per questo motiva la presenza sul posto di lavoro sarà legata a particolari norme di tutela” sottolinea il direttore generale della Provincia, Alexander Steiner.

A questo scopo sono stati già installati 395 pannelli in plexiglas a protezione del personale che presta servizio agli sportelli. Inoltre, dall’inizio di maggio a tutti i dipendenti ed agli utenti esterni viene misurata la temperatura all’entrata degli edifici provinciali.

Il rischio di contagio tra i dipendenti provinciali viene ulteriormente limitato da misure di protezione come, ad esempio, la disinfezione delle mani o l’utilizzo di mascherine, le videoconferenze e l’organizzazione di corsi di aggiornamento online.

Alternanza di smart working e presenza in ufficio

Dall’inizio di marzo complessivamente 5.142 dipendenti hanno svolto il loro lavoro in modalità smart working o in telelavoro.

Circa il 94% di tutti i dipendenti provinciali, la cui attività poteva essere svolta in home office, hanno svolto in parte il loro lavoro con questa modalità.

Anche in futuro lo smart working rimarrà disponibile come strumento per lo svolgimento della prestazione lavorativa. Già dalla prossima settimana verrà attuata una forma mista di presenza sul posto di lavoro e di smart working in home office.

Nella circolare i dirigenti provinciali vengono incaricati di ridefinire con i collaboratori i permessi relativi allo smart working. In casi eccezionali sarà consentita la prosecuzione al 100% della modalità di lavoro in smart working da casa.

Sport2 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino11 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero14 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano14 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige14 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia14 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti