Alto Adige
Gli uffici provinciali entrano nella fase 3: alternanza tra smart working e presenza in ufficio

Da lunedì 29 giugno tutti i servizi e le prestazioni erogate dagli uffici provinciali hanno ripreso la loro attività.
“Riteniamo fondamentale garantire la sicurezza dei nostri collaboratori per questo motiva la presenza sul posto di lavoro sarà legata a particolari norme di tutela” sottolinea il direttore generale della Provincia, Alexander Steiner.
A questo scopo sono stati già installati 395 pannelli in plexiglas a protezione del personale che presta servizio agli sportelli. Inoltre, dall’inizio di maggio a tutti i dipendenti ed agli utenti esterni viene misurata la temperatura all’entrata degli edifici provinciali.
Il rischio di contagio tra i dipendenti provinciali viene ulteriormente limitato da misure di protezione come, ad esempio, la disinfezione delle mani o l’utilizzo di mascherine, le videoconferenze e l’organizzazione di corsi di aggiornamento online.
Alternanza di smart working e presenza in ufficio
Dall’inizio di marzo complessivamente 5.142 dipendenti hanno svolto il loro lavoro in modalità smart working o in telelavoro.
Circa il 94% di tutti i dipendenti provinciali, la cui attività poteva essere svolta in home office, hanno svolto in parte il loro lavoro con questa modalità.
Anche in futuro lo smart working rimarrà disponibile come strumento per lo svolgimento della prestazione lavorativa. Già dalla prossima settimana verrà attuata una forma mista di presenza sul posto di lavoro e di smart working in home office.
Nella circolare i dirigenti provinciali vengono incaricati di ridefinire con i collaboratori i permessi relativi allo smart working. In casi eccezionali sarà consentita la prosecuzione al 100% della modalità di lavoro in smart working da casa.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano14 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate