Merano
Misure post-Covid per Merano: la Giunta ha previsto ulteriori finanziamenti

La Giunta meranese ha illustrato il pacchetto di misure varato per affrontare il periodo post-Coronavirus in riva al Passirio.I provvedimenti verranno finanziati in gran parte con l’avanzo di amministrazione del 2019.
Per prima cosa l’amministrazione comunale costituirà un fondo di riserva di cinque milioni di euro per coprire i “buchi” provocati dalla crisi Coronavirus, ad esempio i maggior costi derivanti dall’ottemperanza alle severe norme di sicurezza e le minori entrate tributarie (pubblicità, occupazione suolo pubblico) che hanno caratterizzato i mesi del lockdown.
Oltre quattro milioni di euro verranno stanziati per una serie di provvedimenti straordinari che mirano al superamento della crisi.
750.000 verranno impiegati per rafforzare le misure nel settore sociale. I fondi destinati al finanziamento dei buoni spesa verrà aumentato di 220.000 euro; i requisiti per l’accesso saranno meno stringenti in modo tale che un maggior numero di persone possa usufruire di questa agevolazione.
La frequenza della scuola d’infanzia sarà gratuita per quattro mesi (da settembre a dicembre 2020); dei relativi costi, sia negli asili comunali sia in quelli gestiti da associazioni, si farà carico il Comune, a tutto vantaggio delle famiglie meranesi.
“Si tratta di un onere che può essere quantificato in circa 300.000 euro“, ha sottolineato Frötscher. Inoltre – con uno stanziamento di 20.000 euro – verrà introdotto un contributo per l’acquisto di pannolini lavabili.
Per quanto riguarda invece gli anziani, il Centro di assistenza diurna resterà in futuro aperto anche il sabato (costi: 150.000 euro). Altri 20.000 euro verranno messi a disposizione per garantire la sicurezza dei partecipanti ai soggiorni estivi al mare organizzati dal Comune.
I disabili potranno effettuare annualmente 50 corse con il taxi – invece delle 25 previste finora – e godere dei relativi rimborsi. L’opera Serafica e la fondazione San Nicolò riceveranno un contributo di 12.500 euro ciascuno per la copertura delle spese sostenute per rispettare le prescrizioni igienico-sanitarie.
Previsto un ulteriore programma di investimenti
Con i rimanenti fondi (oltre 7 milioni di euro) verranno finanziati investimenti sostenibili nelle infrastrutture. Il relativo programma verrà approvato dalla Giunta nel corso della prossima settimana.
In luglio tutta la documentazione relativa all’assestamento di bilancio verrà sottoposta all’esame e all’approvazione del Consiglio comunale.
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Alto Adige11 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia