Alto Adige
Al via il progetto “Test in Alto Adige”: test sierologico rapido per i 22mila del settore turismo

Per tutelare la salute dei cittadini e dei turisti, nel corso della “ripartenza” post emergenza Coronavirus la Provincia di Bolzano, l’Azienda sanitaria e la Croce bianca, insieme ai partner del settore turistico, HGV ed IDM, avviano il progetto “Test in Alto Adige”.
Nell’ambito del progetto verranno effettuati sino a 2500 test sierologici rapidi al giorno sui 22.000 tra proprietari, i loro familiari e i dipendenti delle strutture ricettive e di ristorazione, e per aumentare il livello di sicurezza e ridurre al minimo le infezioni.
Il corso viene ripartito tra gli operatori del settore turistico (8 euro per ogni test) e la Provincia (15 euro per la parte organizzativa di ogni test).
Il progetto si pone l’obiettivo di prevenire il più possibile i contagi indicando anche un modo di procedere ben definito in caso di test che si rivelassero positivi. I primi testi verranno effettuati a Tirolo, Scena e Merano. Su base volontaria possono sottoposti al test anche gli ospiti.
Analoghe iniziative – ha assicurato il presidente Kompatscher – sono in fase di attuazione anche per altri settori dove vi è un elevato contatto interpersonale come, ad esempio, per quanto riguarda il personale delle strutture per anziani e le badanti. Verranno effettuati anche negli altri settori dell’economia privata allo scopo di elevare al massimo la sicurezza nei confronti del Covid 19.
Sono state ringraziate tutte quelle realtà che hanno collaborato alla realizzazione del progetto come IDM, l’HGV, LTS, la Croce Bianca, l’Associazione degli affittacamere, il Bauernbund e la Camera di Commercio.
Al termine degli interventi i volontari della Croce Bianca hanno illustrato praticamente le modalità di effettuazione del test, che consente di avere un risultato nell’arco di un quarto d’ora.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT