Connect with us

Alto Adige

Mangio quindi sono, di cosa si ‘cibano’ le intelligenze artificiali? Se ne parla il 25 giugno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

IAQOS – Intelligenza Artificiale di Quartiere Open Source arriverà a Bolzano nell’ambito della 4° edizione di make it visible, il progetto culturale di Cooperativa 19 e Sineglossa, sostenuto dall’Ufficio Politiche giovanili della Provincia di Bolzano.

Dal 29 maggio si sta svolgendo una rassegna di eventi e workshop online per raccontare, da diverse prospettive, come l’Intelligenza artificiale riguardi tutti da vicino e possa dare l’opportunità di realizzare con lei qualcosa che si può appena cominciare ad immaginare. Per farlo sono stati coinvolti artisti, scienziati, giornalisti e innovatori sociali, in una serie di incontri tematici aperti a tutti.

Il prossimo Web talk si terrà il 25 giugno alle 18 ed ha per titolo “I eat therefore I am” – Data: food for A.I. (Mangio dunque sono – Data: cibo per le I.A.). Per crescere e funzionare, le Intelligenze Artificiali “mangiano” ingenti quantità di dati. Ma cosa succede se assieme ai dataset con cui scegliamo di nutrire le I.A, trasmettiamo loro anche la nostra visione del mondo, con tanto di bias, pre-concetti, pregiudizi e false informazioni? Ne parleranno al talk Antonella De Angeli e Riccardo Coluccini.






L’evento si terrà nella Casa della Cultura di S. Virtuale, il paese digitale ideato da NOI Techpark. La partecipazione è gratuita e ci si registra sul sito https://virtual.noi.bz.it/users.html#group=kulturhaus-casacultura. Il Web Talk prevede l’approfondimento dei contenuti attraverso gli interventi dei relatori e l’interazione con i partecipanti. Per ulteriori informazioni c’è la mail dedicata: info@makeitvisible.it; e il sito internet www.makeitvisible.it.

L’intelligenza artificiale (AI, Artificial Intelligence) è una tecnologia informatica che rivoluziona il modo con cui l’uomo interagisce con la macchina, e le macchine tra di loro. L’intelligenza artificiale permette alle macchine di compiere operazioni e “ragionamenti” complessi, fino a poco tempo fa caratteristiche esclusive del ragionamento umano, in breve tempo.

IAQOS non è però come tutte le intelligenze artificiali a cui siamo abituati. Non è infatti una macchina che raccoglie indiscriminatamente i dati con un obiettivo di natura quantitativa, ma un’Intelligenza che dialoga con la città e i suoi giovani, con l’obiettivo di “educarsi” attraverso le narrazioni prodotte dalle comunità e restituire ai cittadini nuove opportunità di relazione, riflessione e interconnessione.

Il progetto si rivolge, infatti, alle nuove generazioni e allo sviluppo delle loro competenze tecniche e cognitive nell’ambito delle nuove tecnologie. L’intelligenza artificiale è una tecnologia trasversale a tanti settori e diventerà sempre più parte della quotidianità; non deve spaventare ma essere compresa e “utilizzata” nella maniera corretta.

Make it visible è un progetto a cura di Cooperativa 19 e Sineglossa, realizzato con il contributo di Politiche giovanili – Alto Adige, il patrocinio di Faculty of Computer Science – Free University of Bozen-Bolzano e Fondazione Bruno Kessler, e la collaborazione di NOI Techpark



Italia & Estero9 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport10 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo14 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero17 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano17 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia18 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia19 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport21 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero21 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero24 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti