Connect with us

Politica

Negozi chiusi la domenica, Urzì: “La legge parla chiaro, cosa aspetta Kompatscher a riaprire subito?”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Rimarranno delusi i sostenitori integralisti della chiusura domenicale delle attività commerciali (anche dei grandi supermercati e dei centri commerciali). Pensare all’Alto Adige come ad un luogo di morte civile domenicale perenne in totale disallineamento con le aperture del commercio in tutta Italia non sarà possibile“.

Il consigliere provinciale di AANC/FdI, Alessandro Urzì, commenta così anche le recenti dichiarazioni di Alleanza per la Domenica sulla necessità di mantenere le chiusure anche dopo la fine del lockdown (Alleanza per la domenica libera: “Nessun motivo per tornare alle aperture”).

Dice Urzì: “Nel corso dell’approvazione della legge il 7 maggio scorso sul punto avevo prestato la massima attenzione imponendo una modifica della norma che altrimenti avrebbe determinato una potenziale chiusura domenicale dei negozi ‘per sempre’, oltre i limiti legislativi concessi alla Provincia di Bolzano.






Nella legge si sono introdotti due principi:

 – le chiusure imposte ai centri commerciali, negozi e supermercati non potranno mai in ogni caso durare oltre il termine dell’emergenza sanitaria nazionale che ad oggi è fissata al 31 luglio.

 – in ogni momento il presidente della Provincia può modificare lo stato delle cose con una semplice ordinanza meno restrittiva.

L’allegato A della legge recita: “Vengono resi possibili accessi regolamentati e scaglionati attraverso ampliamenti delle fasce orarie, al massimo fino alle ore 22. Nei giorni festivi e di domenica i negozi rimangono chiusi, salvo eccezioni determinate con ordinanza del Presidente della Provincia”.

“Quindi ora la decisione è solo politica – prosegue Urzì – e da ora sino alla fine dell’emergenza nazionale (quando tutto rientrerà comunque nei parametri nazionali della liberalizzazione del commercio con gli esercizi aperti la domenica) il Presidente della Provincia potrà determinare le riaperture adattandole alle esigenze di cautela sanitaria.

Ma se lo spirito della norma è stato quello di ampliare gli orari per diluire la presenza di persone nei medesimi negozi non si comprende il motivo per cui non la si debba diluire ancora di più anche riaprendo le domeniche.

Va ricordato infine che anche nel vicino Trentino è stata già indicata la ripresa probabile delle aperture domenicali a breve. In Lombardia, per capirci, i negozi sono comprensibilmente aperti la domenica già da tempo per diluire le presenze contemporanee in negozio.

Questa prospettiva va indicata anche per l’Alto Adige. E poi va detto con chiarezza: gran parte delle attività sono riprese e l’esigenza di programmazione della settimana da parte delle famiglie è importante. Chi lavora tutta la settimana deve potere avere il diritto di fare gli acquisti con serenità anche nel fine settimana.

Ai lavoratori del commercio vanno applicate in ogni caso tutte le salvaguardie del caso: da retribuzioni più importanti a turni di riposo e rotazioni.

Ma pensare ad un Alto Adige dormiente la domenica (che ora non farebbe altro che agevolare gli spostamenti per shopping in Veneto) è totalmente fuori dalla storia e dalla tradizione di ospitalità della nostra provincia”.

Bolzano Provincia2 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero5 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia7 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero8 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia8 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia8 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano10 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige10 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia10 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia11 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti