Società
Professionali, in autunno i corsi per formatori e apprendisti

Lo stop imposto dal Covid-19 ha avuto ripercussioni anche per la scuola professionale e nello specifico per i corsi destinati ai formatori dei maestri artigiani e apprendisti, previsti secondo il programma originario dall’1 ottobre 2019 al prossimo 31 luglio. La Giunta provinciale ha deciso oggi (16 giugno) di prorogare la data per la scadenza del recupero delle ore destinate alla formazione di formatori di apprendisti, posticipandola al 31 gennaio 2021.
Le aziende che desiderano formare apprendisti – sottolinea l’assessore alla scuola in lingua tedesca Philipp Achammer – devono essere in grado di farlo in modo continuativo, per consentire che l’apprendimento in azienda possa essere efficace e sostenibile per tutti i soggetti coinvolti. Tali misure riguardano anche il corso base “Formare apprendisti con successo, della durata di due giorni, che si tiene presso le scuole professionali provinciali”.
I datori di lavoro che stanno formando apprendisti per la prima volta devono assicurarsi, come noto, che essi o un dipendente frequentino il corso obbligatorio per i formatori dell’apprendistato entro sei mesi dall’assunzione dell’apprendista.
“E’ una misura fondamentale per il settore dell’apprendistato e della formazione dei maestri artigiani – sottolinea l’assessore alla scuola italiana Giuliano Vettorato – il periodo di emergenza sanitaria ha stravolto evidentemente il percorso formativo dei ragazzi. E’ necessario garantire loro il completamento della formazione in maniera efficace e completa, in modo tale che possano affrontare, in futuro, il mondo del lavoro con tutte le risorse e gli strumenti necessari”.
La seconda misura riguarda gli apprendisti che hanno stipulato un contratto di apprendistato professionalizzante nel periodo compreso fra il 4 marzo 2019 e il 31 marzo 2020. Essi potranno assolvere il corso obbligatorio di 8 ore nell’ambito dell’offerta della formazione pubblica, previsto nel primo anno di apprendistato, nel corso del primo o secondo anno di frequenza.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT