Connect with us

Società

Professionali, in autunno i corsi per formatori e apprendisti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo stop imposto dal Covid-19 ha avuto ripercussioni anche per la scuola professionale e nello specifico per i corsi destinati ai formatori dei maestri artigiani e apprendisti, previsti secondo il programma originario dall’1 ottobre 2019 al prossimo 31 luglio. La Giunta provinciale ha deciso oggi (16 giugno) di prorogare la data per la scadenza del recupero delle ore destinate alla formazione di formatori di apprendisti, posticipandola al 31 gennaio 2021.

Le aziende che desiderano formare apprendisti – sottolinea l’assessore alla scuola in lingua tedesca Philipp Achammer – devono essere in grado di farlo in modo continuativo, per consentire che l’apprendimento in azienda possa essere efficace e sostenibile per tutti i soggetti coinvolti. Tali misure riguardano anche il corso base “Formare apprendisti con successo, della durata di due giorni, che si tiene presso le scuole professionali provinciali”.

I datori di lavoro che stanno formando apprendisti per la prima volta devono assicurarsi, come noto, che essi o un dipendente frequentino il corso obbligatorio per i formatori dell’apprendistato entro sei mesi dall’assunzione dell’apprendista.

“E’ una misura fondamentale per il settore dell’apprendistato e della formazione dei maestri artigiani – sottolinea l’assessore alla scuola italiana Giuliano Vettorato – il periodo di emergenza sanitaria ha stravolto evidentemente il percorso formativo dei ragazzi. E’ necessario garantire loro il completamento della formazione in maniera efficace e completa, in modo tale che possano affrontare, in futuro, il mondo del lavoro con tutte le risorse e gli strumenti necessari”.

La seconda misura riguarda gli apprendisti che hanno stipulato un contratto di apprendistato professionalizzante nel periodo compreso fra il 4 marzo 2019 e il 31 marzo 2020. Essi potranno assolvere il corso obbligatorio di 8 ore nell’ambito dell’offerta della formazione pubblica, previsto nel primo anno di apprendistato, nel corso del primo o secondo anno di frequenza.



Ambiente Natura6 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia6 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano12 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria13 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano14 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti