Economia e Finanza
Aiuto a famiglie e imprese nella gestione finanziaria: arrivano le ‘RipartiamoApps’

Nell’ambito del progetto avviato dalla Provincia per la “ripartenza” vengono proposti strumenti interattivi sotto forma di nuove applicazioni, le RipartiamoApps, pensate per le famiglie e per le aziende altoatesine.
Da oggi (16 giugno) le applicazioni e i vari strumenti abbinati sono online sul portale dedicato alle misure per la ripartenza #AltoAdigesiriparte.
Si tratta di uno strumento che la Provincia ha voluto porre nelle mani delle cittadine e dei cittadini per affrontare al meglio la nuova situazione venutasi a creare dopo il lockdown imposto per arginare la pandemia da Covid 19.
“L’obiettivo è quello di contenere l’insorgere di possibili cause di crisi ed evitare che si creino dei casi gravi, in particolare evitare i fallimenti, mettere al sicuro i posti di lavoro, evitare l’insorgere di possibili conflitti fra datori di lavoro e dipendenti”, così Kompatscher che fa presente: “Già durante il lockdown e in vista della ripartenza la Provincia ha predisposto e messo a disposizione circa 36 misure di sostegno ed incentivi e fornito informazioni e consigli”.
App per famiglie, lavoratori e dipendenti
Famiglie, i lavoratori e i dipendenti, grazie a un sistema di calcolo online, possono calcolare le entrate e le uscite, nonché raffrontare la situazione prima della pandemia da Covid 19 e dopo.
“Le apps aiutano a mantenere la visione generale sulle misure di sostegno e sulle possibilità di ottenere consulenza personale specifica per un vero e proprio accompagnamento personalizzato”, afferma l’assessora Deeg.
App per aziende, liberi professionisti e organizzazioni
Le aziende, i liberi professionisti e le organizzazioni hanno anche a disposizione una calcolatrice online che fa loro visualizzare guadagni e perdite nonché per il conto economico e il cashflow previsionale. Sono state sviluppate diverse applicazioni di calcolo a seconda delle singole aree critiche.
In base alle risposte si può, così verificare se sono necessari degli aggiustamenti al fine di superare al meglio la crisi.
Le applicazioni RipartiamoApps sono state sviluppate dalla Provincia grazie alla collaborazione con alcune organizzazioni sociali ed economiche e la Camera di Commercio. I vari partner sono riportati sul portale.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Bolzano21 ore fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”