Connect with us

Politica

Crisi, aiuti in ritardo. Team Koellensperger: “In troppi non ce la fanno”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Riceviamo molti feedback da cittadini che si trovano in difficoltà a causa della crisi e che sono ancora in attesa degli aiuti promessi. Piani di aiuto a lungo termine sono sempre più necessari.

Maria Elisabeth Rieder del Team Koellensperger è preoccupata: “Purtroppo i tempi di attesa per il pagamento delle retribuzioni si sono allungati a dismisura. Molti cittadini non hanno ricevuto un centesimo da marzo, ma intanto le spese corrono comunque”.

Chi è rimasto senza paga per mesi spesso non ha più sicurezze. I buoni spesa statali sono stati un aiuto, ma sono in scadenza e saranno disponibili solo fino a quando i comuni non esauriranno i fondi.






I prestiti vengono concessi solo a coloro che possono fornire garanzie. Sono stati promessi aiuti in modo che nessuno resti indietro, purtroppo questo non è vero.

“Già in aprile, i politici hanno fatto promesse inequivocabili che nessuno sarebbe stato lasciato fuori al freddo. Siamo a giugno e molte persone e imprenditori sono ancora in attesa del sostegno urgentemente necessario e promesso”, sbotta Josef Unterholzner

Le difficoltà sono trasversali: imprenditori, dipendenti senza stipendio, lavoratori autonomi che non riescono a ripartire, operatori culturali che hanno ormai perso il lavoro.

“Giriamo in tondo. Senza risorse l’imprenditore non può retribuire il personale o lo deve licenziare. Già prima della crisi gli stipendi in Alto Adige erano troppo bassi rispetto al costo della vita, ora in tantissimi faticano. Analogo discorso vale per molti pensionati, in difficoltà a sbarcare il lunario”, concordano i consiglieri del Team K.

Ogni posto di lavoro perso costa di più ai contribuenti che un aiuto d’emergenza mirato.

“Il congelamento delle rate dei mutui e il rinvio del pagamento delle tasse sono stati all’inizio un sostegno, ma molti si chiedono già come riusciranno ad andare avanti”, avverte Rieder. Soprattutto i più bisognosi, quelli che erano già beneficiari del welfare prima della crisi, si trovano ad affrontare una situazione difficile.

“Devono essere disponibili maggiori risorse per le prestazioni sociali, devono essere urgentemente adeguate e migliorate in modo che i più poveri non soffrano più le conseguenze della crisi”, chiede Rieder. Soprattutto, gli aiuti previsti devono finalmente arrivare.

“Il sostegno promesso deve finalmente essere fornito, alle persone manca la liquidità”, chiede Unterholzner.



Trentino15 ore fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia15 ore fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia15 ore fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero20 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero20 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia20 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino1 giorno fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero1 giorno fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport2 giorni fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa2 giorni fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia2 giorni fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino2 giorni fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti