Connect with us

Società

Scuola, si conclude un anno complesso per oltre 70.000 bimbi e ragazzi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Venerdì sono terminate le attività della scuola superiore e della secondaria di I grado (media), mentre oggi, 16 giugno, andrà in archivio anche l’anno scolastico nella scuola primaria. Si conclude così un ciclo che tutti, studenti, insegnanti e genitori, ricorderanno come l’anno del Covid-19 e delle foto con le mascherine, l’anno dei disegni confortanti e della Didattica a Distanza.

Nell’attesa di conoscere i dati ufficiali degli scrutini e degli esami di Stato nelle scuole sono circa 71.267 gli studenti (22.500 nella scuola italiana, 45.616 nella scuola tedesca, 3.151 nella scuola ladina). I tre assessori alla scuola italiana, tedesca e ladina rivolgono un saluto e un ringraziamento a studenti e docenti.

È stato un anno davvero unico, che ci ha messo di fronte a numerose difficoltà ed imprevisti – evidenziano l’assessore Giuliano Vettorato e il Sovrintendente Vincenzo Gullottama siamo convinti che da ogni esperienza si debba trarre un insegnamento. Tutti noi abbiamo imparato a convivere con le mascherine, a mantenere la distanza di sicurezza e a tutelare chi è più debole di noi.

I ragazzi hanno imparato a studiare in un modo nuovo, a tradurre in pratica ciò che hanno imparato nella teoria, a cercare informazioni e notizie attendibili nella rete. Molti insegnanti – sottolineano Vettorato e Gullotta – hanno imparato ad utilizzare strumenti tecnologici nuovi, alcuni hanno scoperto di avere doti inaspettate, altri di essere punti di riferimento importanti per i propri studenti.

I genitori sono stati alleati preziosi nel sostenere i loro figli, soprattutto i più piccoli, nello svolgere le attività didattiche e nel mantenere un contatto con la scuola e i docenti. A tutte queste persone – concludono – ai Dirigenti e al personale non docente di tutte le scuole, dall’infanzia alle superiori alla Formazione Professionale, va il nostro ringraziamento e l’augurio di trascorrere una estate serena“.

Gli insegnanti – sottolinea l’assessore alla scuola tedesca Philipp Achammersono dovuti passare alla didattica a distanza dall’oggi al domani ma grazie al loro impegno si è potuto garantire il diritto all’istruzione. Siamo tutti loro debitori, ma a funzionare in questa emergenza è stata comunque soprattutto la collaborazione tra l’isituzione scuola e le famiglie“.

E‘ stata un’enorme  sfida per tutti – commenta l’assessore ladino Daniel Alfreidersia per i ragazzi che per i genitori, ma anche per gli insegnanti. E’ stato sicuramente un fattore positivo che la scuola ladina negli ultimi anni avesse fatto investimenti sulla digitalizzazione, ma abbiamo visto che c’è ancora molto da lavorare in quella direzione”.

Ambiente Natura11 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia11 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano17 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria18 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano19 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero3 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano3 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti