Connect with us

Alto Adige

Nuova possibilità di rimborso per le “polizze dormienti”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 15 giugno al 15 settembre potrà essere presentata alla Consap (Concessionaria servizi assicurativi pubblici) una richiesta per il riborso parziale dei premi delle “polizze sulla vita dormienti“.

Questa volta sono intesi quei contratti di assicurazione sulla vita scaduti prima del 1° gennaio 2012.

Le cosiddette “posizioni assicurative dormienti” sono contratti caduti nel dimenticatoio: queste possono essere polizze sulla vita per le quali i contraenti hanno dimenticato di riscuotere il capitale a loro spettante, entro la scadenza prevista oppure i casi in cui il contraente è deceduto e gli eredi (in qualità di beneficiari) non hanno fatto valere il loro diritto di riscossione nei confronti della compagnia assicurativa.

Il periodo entro il quale può essere riscosso il capitale, è attualmente di 10 anni. Per i contratti in cui la scadenza della polizza o il decesso dell’assicurato è avvenuto nel periodo dal 28/10/2007 al 19/10/2010, si applica tuttavia un termine di prescrizione di soli due anni.

Decorso questo periodo, pertanto caduto in prescrizione il diritto di riscossione, la compagnia assicurativa deve trasferire il capitale maturato al fondo pubblico delle “posizioni dormienti”.

Tuttavia, la Consap ha stabilito, ora già per la settima volta, una finestra temporale entro la quale per alcune polizze sulla vita potrà essere richiesto un rimborso parziale, cioè fino al 50% del capitale che è già stato trasferito a questo fondo.

La domanda potrà essere presentata per tutti i contratti di assicurazione sulla vita che soddisfano i seguenti criteri:

 – l’evento (ad es. il decesso della persona assicurata) è avvenuto dopo il 1° gennaio 2006 oppure la polizza assicurativa è scaduta successivamente a tale data;

 – il termine di prescrizione del diritto di riscossione è scaduto prima del 1° gennaio 2012;

 – la compagnia assicurativa o la banca (broker), che ha venduto il contratto di assicurazione, non ha effettuato il pagamento della rendita, perché essa era caduta in prescrizione. E ha trasferito

il denaro al fondo relativo ai “rapporti contrattuali dormienti”;

 – il beneficiario non ha ricevuto alcun rimborso (neanche parziale) in seguito a precedenti iniziative.

La richiesta può essere effettuata solo tramite il portale Consap (https://www.consap.it/servizi- economia/fondo-polizze-dormienti/). Qui troverete anche l’elenco dei documenti necessari per la richiesta di rimborso. Entro il 31/03/2021, i richiedenti saranno informati dell’importo che gli verrà riconosciuto, determinato in base al numero totale delle richieste.

Infine, entro i 60 giorni successivi verrà effettuato il pagamento tramite bonifico bancario. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet di Consap (https://www.consap.it/servizi- economia/fondo-polizze-dormienti/) oppure inviando una e-mail all’indirizzo polizzedormienti@consap.it.

Per evitare che una posizione assicurativa diventi “dormiente”, è importante annotare sempre la scadenza della propria polizza vita. Inoltre, al momento della designazione dei beneficiari di una polizza vita si dovrebbe rinunciare alla denominazione generica “eredi legittimi” e specificare invece il nome del beneficiario o dei beneficiari. Gli eredi potenziali di una polizza vita dovrebbero altresì essere informati dell’esistenza del contratto e dovrebbero anche sapere, in caso di necessità, dove trovare una copia dello stesso”, questo il consiglio del CTCU.



Regione TAA2 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero2 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero7 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia7 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano13 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero13 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia14 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti