Alto Adige
Sicurezza in moto al centro della campagna No credit 2020

“Ogni utente della strada è personalmente responsabile nel traffico, sia che si sposti in automobile, in moto, in bici o a piedi“, fa presente l’assessore provinciale Daniel Alfreider.
È necessario, quindi, adottare un comportamento che tenga conto della sicurezza. E proprio per sensibilizzare sulla sicurezza stradale viene proposta anche nel 2020 la campagna “No credit” che quest’anno pone l’accento sulla sicurezza in moto.
I grandi manifesti con le immagini della nuova campagna saranno apposti in questi giorni lungo le strade più trafficate dell’Alto Adige. “La vita non fa credito“, sottolinea l’assessore Alfreider appunto No credit, e fa presente che ogni incidente è di troppo per le conseguenze sulle persone colpite e sulla loro cerchia sociale.
Secondo i dati dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT nel 2018 sulle strade altoatesine si sono registrati 5 incidenti al giorno che hanno causato 33 morti. La maggior parte degli incidenti, ovvero 1.020, hanno visto coinvolti motociclisti su moto o motorini. Benché il numero degli incidenti stradali sia in lieve calo, soprattutto quelli riferiti ai motociclisti, resta costante il numero dei morti.
Sicurezza stradale, Safety Park in prima linea
La gestione della campagna “No Credit” da quest’anno è seguita dal Centro di guida sicura Safety Park che tratta il tema della sicurezza stradale a 360 gradi.
“Il Safety Park si attesta come una struttura che si occupa sempre più con la tematica della sicurezza nel traffico stradale con iniziative volte a preparare gli utenti della strada di tutte le età“, fa presente l’assessore Alfreider.
Accanto ai corsi per la guida in sicurezza per categorie professionali e varie fasce d’età, sono numerose le iniziative di sensibilizzazione. Accanto alla campagna “No Credit”, ce ne sono altre come “S.O.S. Zebra” incentrata sulla sicurezza dei pedoni.
“In autunno, se la situazione d’emergenza da Coronavirus lo consentirà, sarà proposta nuovamente l’iniziativa di sensibilizzazione ‘Hallo Auto‘ pensata per i bambini dagli 8 ai 9 anni di età”, annuncia Sebastian Seehauser, direttore del Safety Park.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino7 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”