Bolzano
Formazione continua, avviso FSE da 8 milioni: via libera della Giunta

Otto milioni di euro per progetti che puntano ad aumentare la competenza della forza lavoro impiegata in Alto Adige: sono le risorse messe a disposizione dall’avviso pubblico del Fondo sociale europeo (FSE) “Istruzione e formazione – Accrescimento delle competenze della forza lavoro attraverso la formazione continua” con scadenza al 9 ottobre 2020.
Il 9 giugno la Giunta provinciale ha preso atto della pubblicazione dell’avviso decretata dalla direttrice della Ripartizione Europa Martha Gärber.
“Riteniamo questo avviso molto importante in quanto rappresenta un aiuto concreto per la normalizzazione socio-economica in tempi di emergenza e di conseguenti cambiamenti in ambito lavorativo” ha rimarcato la direttrice di Ripartizione.
Le proposte progettuali possono riguardare interventi rivolti a una sola azienda sulla base delle specifiche esigenze formative o a più aziende sulla base di esigenze formative omogenee (contiguità societaria, affinità di settore).
I progetti devono avere obiettivi di aggiornamento, specializzazione e riqualificazione dei lavoratori e possono essere proposti da enti di formazione o raggruppamenti di imprese.
Alcuni esempi di obiettivi dei progetti sono l’internazionalizzazione e l’innovazione d’impresa, sia tecnologica che organizzativa, o ancora aumentare o mantenere la competitività aziendale e la qualità della produzione, salvaguardare i posti di lavoro, contrastare rischi di declino o marginalizzazione dell’azienda, del comparto, di un’area territoriale.
Possono presentare progetti imprese con sede legale e operativa in provincia, enti di formazione accreditati o in corso di accreditamento e ATI/ATS verticali, consorzi, reti di imprese, imprese collegate.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT