Bolzano
Garantiti soggiorni e attività estive per persone con disabilità

I soggiorni e le attività estive per persone con disabilità e malattia psichica saranno possibili anche quest’anno, ma con alcuni accorgimenti per evitare il contagio da Coronavirus.
Dovrà essere posta attenzione nella scelta delle località di vacanze, dovranno essere organizzate in piccoli gruppi, e i volontari coinvolti dovranno essere formati con particolare accuratezza.
Anche i gruppi di auto mutuo aiuto potranno ricominciare le proprie attività con misure di precauzione: distanza sociale, scelta di sale ampie o preferibilmente all’aperto.
Criteri e raccomandazioni condivisi
Questi criteri e raccomandazioni sono l’esito della collaborazione dei funzionari della Ripartizione sociale della Provincia con i referenti per la prevenzione e la gestione dell’emergenza COVID dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, con i rappresentanti della Federazione del Sociale e la Sanità e con i responsabili delle associazioni che organizzano i soggiorni e le attività estive.
Le modalità di svolgimento dei soggiorni e delle attività estive sono state al centro di una videoconferenza con i rappresentanti delle associazioni che organizzano i soggiorni e le attività estive.
“L’aspetto importante è che questi programmi di assistenza possono partire, in modo tale che i bambini, i giovani e gli adulti con disabilità o disturbi psichici trascorrano belle vacanze estive e che i loro familiari possano essere alleviati dall’impegno di cura”, afferma l’assessora provinciale competente Waltraud Deeg.
Ricreazione in sicurezza
I partecipanti alla videoconferenza hanno condiviso il medesimo impegno di rendere possibile la ricreazione in sicurezza.
“Grazie alla necessaria consapevolezza responsabile per se stessi e per i bambini, per i giovani e per gli adulti particolarmente bisognosi di tutela, riusciamo a compiere questo passo coraggioso per consentire lo svolgimento dei soggiorni e delle attività estive e per un ritorno graduale alla normalità”, fa presente l’assessora Deeg che sottolinea l’importanza di questo passo proprio dopo il periodo difficile trascorso che ha comportato tante limitazioni particolarmente per le numerose persone con disabilità e per le loro famiglie.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Italia ed estero2 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life