Connect with us

Alto Adige

Contributo d’intervento per le nuove cubature: approvato il regolamento

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il nuovo regolamento della legge provinciale territorio e paesaggio riferito al contributo d’intervento per costruzioni è stato approvato ieri (9 giugno) dalla Giunta provinciale.

Il contributo d’intervento è dovuto esclusivamente per nuove cubature; in caso di ampliamenti viene applicato alla cubatura riferita al solo ampliamento. Non è dovuto, invece, per la realizzazione di serbatoi d’acqua interrati per acqua potabile e acqua per irrigazione o innevamento, compresi i relativi impianti tecnici interrati.

Contribuire a infrastrutturazione






Un edificio viene collegato alle infrastrutture primarie messe a disposizione dal Comune competente: canalizzazione, allacciamento alla rete elettrica, a Internet, strade di accesso ecc. Per usufruire di queste infrastrutture è dovuto un contributo per l’urbanizzazione primaria.

Un contributo per l’urbanizzazione secondaria è dovuto, invece, per la disponibilità di servizi, si va dai servizi di prossimità alla scuola materna, casa di riposo ecc. . Il fabbisogno di tali servizi pro persona è stato stabilito con gli standard urbanistici minimi fissati con un regolamento esecutivo già approvato (decreto del presidente della Giunta provinciale nr. 17/2020).

In futuro, invece, sarà il Consiglio comunale a stabilire, nel rispetto del modello di regolamento, il contributo sul costo di costruzione, ovvero la quota parte del contributo di intervento commisurata al costo di costruzione fissato dalla Giunta provinciale. Tale quota ammonta a un massimo del 15 % per gli edifici con destinazione d’uso residenziale e a un massimo del 3 % per tutte le altre destinazioni.

Chiaro metodo di calcolo della cubatura

Il contributo di intervento, composto dai contributi di urbanizzazione e dal contributo di costruzione, è dovuto per la volumetria oggetto dell’intervento, a metro cubo vuoto per pieno, ovvero il volume viene calcolato fino alla superficie esterna dei muri esterni. Questa definizione chiara evita spazi interpretativi.

Unica eccezione sono gli interstizi delle coperture, con un’altezza fino a 2 metri, per i quali non sono dovuti né contributi di urbanizzazione, né contributi di costruzione.

Procedura digitale

La Giunta provinciale assieme al regolamento esecutivo ieri ha approvato anche la modulistica collegata che si riferisce a tutte le future richieste di autorizzazione degli interventi. I nuovi modelli di richiesta, che saranno predisposti dal Consorzio dei Comuni, rientrano negli atti edilizi digitali.

In futuro, infatti, tutte le procedure approvative saranno espletate grazie a modelli di richiesta interattivi.

Italia & Estero1 ora fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino13 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino13 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero16 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia17 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives17 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino17 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero17 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero22 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino22 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano22 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport3 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti