Connect with us

Alto Adige

Centrali idroelettriche, primo trasferimento di proprietà

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore al patrimonio Massimo Bessone, oggi (9 giugno) ha autorizzato la firma del verbale con il quale la società Alperia Greenpower Srl consegna, senza compenso, alla ripartizione patrimonio gli impianti idroelettrici di S. Antonio a Bolzano e di Rio Pusteria che aveva gestito in concessione.

Questi beni entrano così formalmente nel patrimonio indisponibile della Provincia che ora può trasferirli al nuovo concessionario.

A fine concessione, in proprietà alla Provincia






In base alla norma di attuazione dello statuto di autonomia n. 235 del 26 marzo 1977 la Provincia, al posto dello Stato, al termine dell’utenza delle grandi derivazioni d’acqua diviene proprietaria, senza compenso, degli immobili e degli impianti principali e accessori che vengono usati al fine della derivazione d’acqua.

Strutture di importanza strategica come i grandi impianti di produzione di energia idroelettrica è fondamentale che risiedano in mano pubblica”, fa presente l’assessore Bessone. “Si tratta – aggiunge – del primo trasferimento formale di centrali idroelettriche alla Provincia a scadenza concessione, al quale ne seguiranno via via altri”.

Saranno consegnate al nuovo concessionario

Dopo la presa in consegna da parte della Provincia, tutte le opere di raccolta, di regolazione, di condotte forzate ed i canali di scarico, in stato di regolare funzionamento, definiti beni gratuitamente devolvibili, saranno dati in concessione formale a pieno titolo alla società Eisackwerk Srl di Bolzano che ne è già il nuovo concessionario.

Nello specifico si tratta degli impianti idroelettrici di S. Antonio a Bolzano e di Rio Pusteria. Il valore d’inventario delle opere dei due impianti idroelettrici comunicati dal precedente concessionario, Alperia Greenpower, e confermati dall‘Ufficio estimo ed espropri, sono di oltre 1,4 milioni di euro per l’impianto di Rio Pusteria e di 12,7 milioni di euro per quello di S. Antonio.

ASP/sa

meteo27 minuti fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano6 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero6 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano6 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia7 ore fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano1 giorno fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives1 giorno fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero1 giorno fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero1 giorno fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano1 giorno fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano2 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti