Connect with us

Val Venosta

Clonano il sito di un’azienda fingendo vendite dalla Venosta: denunciati due piemontesi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I carabinieri di Silandro hanno denunciato due pregiudicati piemontesi per frode informatica e truffa.

Lo scorso mese di maggio, il titolare di un’azienda della Val Venosta aveva segnalato ai militari che delle persone avevano chiamato lamentando di aver fatto degli acquisti online ma di non aver ricevuto riscontro di quanto ordinato o prenotato.

I carabinieri subito si sono messi al lavoro e hanno scoperto che il sito web dell’azienda era stato clonato e che i pagamenti degli acquirenti erano state deviati su delle carte postepay non intestate all’azienda venostana ma a due sconosciuti piemontesi.






Per la verità proprio sconosciuti non erano, o meglio, erano sconosciuti in Val Venosta ma molto ben conosciuti dai carabinieri di Torino che già in passato li avevano denunciati per molti e diversi reati.

I carabinieri di Silandro hanno quindi capito che i due piemontesi erano riusciti ad incassare gli anticipi per la vendita di mezzi agricoli tramite inserzioni su un sito specializzato in mezzi di seconda mano.

L’acquirente era convinto di acquistare da un venditore assolutamente affidabile e molto noto. Il venditore era all’oscuro di tutto. Il sequestro dei conti correnti postali legati alle due carte ricaricabili operato dai CC di Silandro ha posto fine al “giochino”. E i due criminali sono stati denunciati.

Purtroppo rimane il danno per il fatto che difficilmente i truffati riusciranno ad ottenere indietro i soldi, molti dei quali già prelevati dai due criminali.



Italia & Estero4 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero4 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero4 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA7 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige12 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero15 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano16 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino16 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria17 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia17 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero18 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino18 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia18 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia18 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati20 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti