Connect with us

Bolzano

Vendeva mascherine a prezzo maggiorato: denunciato titolare di due farmacie a Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Guardia di Finanza di Bolzano, nell’ambito di alcuni controlli ha denunciato a piede libero il titolare di due farmacie del capoluogo, per aver venduto mascherine chirurgiche al prezzo maggiorato, anziché a quello calmierato di 0,50 euro più I.V.A. (al 22%), ossia 0,61 euro.

I controlli sono scaturiti da alcune segnalazioni che indicavano come in alcune farmacie cittadine fossero messe in vendita mascherine chirurgiche a un prezzo non corrispondente a quello massimo imposto dalle autorità statali.

La Finanza ha accertato che la differenza sul prezzo di vendita del dispositivo, per un importo di 0,89 euro a mascherina, scaturiva dal costo del suo confezionamento, così come indicato sullo scontrino fiscale.






Da ulteriori accertamenti è emerso inoltre che il confezionamento era unico (a prescindere dal numero delle mascherine vendute) mentre venivano conteggiati (e addebitati!) “tanti” confezionamenti “quante” erano le mascherine effettivamente acquistate dal cliente, con la conseguente lievitazione del prezzo di vendita delle stesse.

In altri termini, se un cliente acquistava 10 mascherine, anziché corrispondere l’importo complessivo di 0,89 euro per l’”imballaggio”, pagava, di fatto, una cifra decuplicata, pari a 8,90 euro. L’incarto, peraltro, consisteva in un comune sacchetto di carta, neppure sigillato.

La particolare modalità di commercializzazione è stata confermata anche da alcuni testimoni.

L’esame dei registratori di cassa installati presso le farmacie ha anche permesso di accertare che in pochi giorni erano state vendute centinaia di mascherine al prezzo di 1,50 euro (anziché di 0,61 euro), in violazione dell’ordinanza emanata alla fine del mese di aprile dal Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19.

In un contesto emergenziale come quello attuale, la Guardia di Finanza è impegnata non solo nella vigilanza sul rispetto delle misure di contenimento della diffusione del virus COVID-19 ma anche nella lotta ad ogni forma d’illecita speculazione sui prezzi dei dispositivi di protezione individuale, a salvaguardia degli operatori rispettosi delle regole“, si legge in una nota delle Fiamme Gialle.



Italia & Estero1 ora fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero1 ora fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero1 ora fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA4 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige9 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero12 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano13 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino13 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria14 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia14 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero15 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino15 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia15 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia15 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati16 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti