Bolzano
Strategie mirate contro la povertà, erogati 4,1 milioni

Le ripercussioni della crisi causata dal Coronavirus sono già evidenti e nel medio periodo sono prevedibili ulteriori conseguenze. In un’analisi pubblicata a fine maggio dalle organizzazioni Unicef e Save the children si sottolinea che la pandemia minaccia seriamente la vita di numerose famiglie e che i minori in stato di povertà potrebbero aumentare del 15% a livello mondiale.
A questo proposito l’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg, sottolinea che “la Giunta provinciale a fine aprile ha messo a disposizione delle famiglie importanti sostegni come, ad esempio, gli aiuti finanziari immediati, il contributo straordinario al canone di locazione ed il contributo straordinario per le spese accessorie” .
Oltre 4,1 milioni di euro per un sostegno immediato
Sono stati erogati sinora 860 contributi per aiuti finanziari immediati per una somma complessiva di 850.000 euro. Sono state inoltre approvate 4.500 domande di sostegno al canone di locazione e le spese accessorie e dalla fine di aprile sono stati erogati a questo scopo 3,3 milioni di euro.
“I collaboratori dei distretti sociali hanno svolto un notevole lavoro e contribuito a fornire un aiuto rapido e non burocratico alla popolazione. Ciò non è comunque sufficiente per ridurre il rischio di povertà, anche alla luce del fatto che altre prestazioni, soprattutto a livello nazionale, sinora non hanno avuto attuazione concreta. Sono quindi necessarie ulteriori misure. Si tratta soprattutto di evitare l’aumento della povertà causato dal perdurare della situazione d’emergenza” afferma l’assessora Deeg.
Un gruppo di lavoro di esperti rileva la situazione
Allo scopo di avere un quadro aggiornato e completo della situazione l’assessora alle politiche sociali ha istituito recentemente un tavolo di lavoro composto da esperti di Caritas, San Vincenzo, Associazione Volontarius, Centro consumatori ed utenti, KVW, Camera di Commercio, KFS, Federazione provinciale per la salute ed il sociale, Servizi sociali ed Uffici provinciali competenti.
I componenti di questo gruppo di lavoro si sono riuniti recentemente per la prima volta in videoconferenza con lo scopo di elaborare ulteriori misure per arginare la povertà. Nel corso della riunione l’assessora ha affermato “la povertà spesso non emerge in tutta la sua problematicità, ma è necessario adottare delle misure mirate per ridurla”.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano5 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino6 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano2 settimane fa
Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini