Connect with us

Società

Fase 2: ritorno alla normalità anche per i nostri amici animali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A partire dal 3 giugno, in Italia, le limitazioni agli spostamenti, all’accesso agli spazi verdi, ai parchi e a tanti luoghi di condivisione saranno allentate. Pertanto è fondamentale saper affrontare al meglio il ‘ritorno’ a questo tipo di vita e lo stesso vale per i nostri amici a quattro zampe, sempre nel rispetto delle precauzioni dovute a una pandemia ancora in corso.

L’importanza di mantenere una routine quotidiana, così come è stato durante il lockdown più serrato, resta un fattore importante, perché un brusco cambio di abitudini potrebbe innescare la comparsa di problemi comportamentali. Daniela Leal, a capo del team di veterinari di Barkyn, condivide alcuni consigli utili per far tornare alla normalità anche i nostri animali domestici.

La routine che dà sicurezza






Mantenere la routine del cane, per quanto possibile, in modo da non abituarlo a qualcosa che non farà parte della vita quotidiana in un futuro ormai prossimo. Per evitare problemi comportamentali una volta tornati alla vita normale, come l’ansia da separazione, è importante trascorrere del tempo in stanze diverse, ad esempio durante le ore di telelavoro o in momenti di svago.

Una motivazione costante

Addestramento e educazione sono cruciali per l’equilibrio della psiche del cane. Così com’è stato per le scorse settimane, nei momenti più stressanti, resta cruciale continuare a creare giochi che stimolino le sue capacità cognitive e includano una breve routine di allenamento da 5 a 10 minuti, circa tre volte a settimana. L’obiettivo è insegnargli qualcosa di nuovo o semplicemente ricordare qualcosa di già appreso per farli sentire motivati.

Interazione un po’ alla volta

Come reagiranno ora i cani con il ritorno ai parchi e l’interazione con gli altri animali? Se non hanno mantenuto le routine quotidiane della passeggiata e dell’interazione con altri cani. è possibile che siano più nervosi o con i problemi di socializzazione, avvertendo un po’ di paura nel contatto con altri soggetti.

Il proprietario dovrebbe tornare alla routine della socializzazione in più fasi, non esponendo il cane ad importanti stimoli all’”incontro”. Si potrebbe scegliere di camminare e interagire con alcuni cani durante la passeggiata e solo successivamente riprendere a socializzare nei parchi, con molti cani.

Ritorno alla normalità anche nella nutrizione

Nel corso della piena emergenza COVID-19, sempre chiusi in casa e con scarso movimento, l’apporto alimentare era probabilmente inferiore. Ora con il ritorno alla normalità cambiano anche le abitudini alimentari, rientrando nei parametri della regolare attività quotidiana e della conseguente quantità giornaliera di cibo – nel caso si abbia avuto l’accortezza di regolarlo durante la quarantena.

Un lento ritorno alla socialità nei luoghi pubblici

Così come per i padroni, anche per i cani rientrare all’interno di luoghi pubblici, quali caffè o ristoranti, alla presenza di estranei può essere stressante. I cani più nervosi, che sono stati privati della socializzazione in quarantena, possono manifestare paura o ansia in luoghi con molte persone. Ancora una volta, la ripresa della socializzazione dovrebbe essere graduale e i cani dovrebbero essere esposti in luoghi a fasi e senza forzature.



Bolzano3 ore fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 ore fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero5 ore fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia5 ore fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia5 ore fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero6 ore fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano6 ore fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia24 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano1 giorno fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano1 giorno fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino1 giorno fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero2 giorni fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti