Economia e Finanza
Assoimprenditori, la richiesta dei Comprensori: “Garantire ai giovani il diritto alla formazione”

La riapertura degli asili e delle scuole è una delle priorità emerse dalle varie riunioni coordinate in queste settimane dal Vice-Presidente di Assoimprenditori Alto Adige con delega ai Comprensori, Heiner Oberrauch.
“Sentiamo forte la responsabilità di guardare al futuro. Tanto importante è stata la ripartenza dell’economia per garantire il finanziamento del nostro sistema sociale, tanto importante è assicurare anche a bambini e ragazzi prospettive future e certezze per i prossimi mesi: anche i loro bisogni devono essere considerati. Ai nostri giovani va garantito il diritto all’istruzione e alla formazione. Spetta a tutti noi dare un contributo per far sì che le attività educative e scolastiche ripartano al più presto”, riassume Oberrauch.
Due le priorità su cui lavorare insieme alle istituzioni e alle parti sociali: garantire fin da subito un’assistenza a bambini e ragazzi anche per i mesi estivi e definire un piano comune che garantisca il normale avvio delle scuole a settembre.
Le imprese sono pronte a fare la loro parte: “Bolzano Città, Bolzano Land, Val Pusteria, Valle Isarco, Burgraviato e Val Venosta: gli imprenditori di tutti i nostri comprensori sono disposti a riprendere le numerose collaborazioni con le scuole, a partire dalla lezione con gli esperti”, afferma il Vice-Presidente di Assoimprenditori.
Molte imprese si sono già mosse in autonomia: chi riaprendo gli asili nido aziendali, chi ampliando la possibilità dello smart-working per madri e padri, chi contribuendo alla sopravvivenza di diverse associazioni con sponsorizzazioni o offerte. “Nelle nostre imprese lavorano oltre 40.000 persone e ci sentiamo responsabili anche verso le loro famiglie. Dobbiamo dare voce anche ai loro bisogni”, così Oberrauch.
Assoimprenditori punta ad una stretta collaborazione tra settore pubblico e privato, come spiega il Presidente Federico Giudiceandrea: “L’investimento sul capitale umano è una scelta obbligata e responsabile. Nel campo della formazione la collaborazione tra scuole e imprese è sempre stata vincente e il sistema duale ne è la miglior dimostrazione. Rimettere al centro dell’agenda politica la riforma del sistema educativo attraverso il contributo dell’intera società, a partire dalle imprese, è una delle tante “connessioni intelligenti” di cui c’è bisogno in questo momento”.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige7 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Qua la zampa1 giorno fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero4 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano4 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino