Connect with us

Economia e Finanza

Assoimprenditori, la richiesta dei Comprensori: “Garantire ai giovani il diritto alla formazione”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La riapertura degli asili e delle scuole è una delle priorità emerse dalle varie riunioni coordinate in queste settimane dal Vice-Presidente di Assoimprenditori Alto Adige con delega ai Comprensori, Heiner Oberrauch.

Sentiamo forte la responsabilità di guardare al futuro. Tanto importante è stata la ripartenza dell’economia per garantire il finanziamento del nostro sistema sociale, tanto importante è assicurare anche a bambini e ragazzi prospettive future e certezze per i prossimi mesi: anche i loro bisogni devono essere considerati. Ai nostri giovani va garantito il diritto all’istruzione e alla formazione. Spetta a tutti noi dare un contributo per far sì che le attività educative e scolastiche ripartano al più presto”, riassume Oberrauch.

Due le priorità su cui lavorare insieme alle istituzioni e alle parti sociali: garantire fin da subito un’assistenza a bambini e ragazzi anche per i mesi estivi e definire un piano comune che garantisca il normale avvio delle scuole a settembre.






Le imprese sono pronte a fare la loro parte: “Bolzano Città, Bolzano Land, Val Pusteria, Valle Isarco, Burgraviato e Val Venosta: gli imprenditori di tutti i nostri comprensori sono disposti a riprendere le numerose collaborazioni con le scuole, a partire dalla lezione con gli esperti”, afferma il Vice-Presidente di Assoimprenditori.

Molte imprese si sono già mosse in autonomia: chi riaprendo gli asili nido aziendali, chi ampliando la possibilità dello smart-working per madri e padri, chi contribuendo alla sopravvivenza di diverse associazioni con sponsorizzazioni o offerte. “Nelle nostre imprese lavorano oltre 40.000 persone e ci sentiamo responsabili anche verso le loro famiglie. Dobbiamo dare voce anche ai loro bisogni”, così Oberrauch.

Assoimprenditori punta ad una stretta collaborazione tra settore pubblico e privato, come spiega il Presidente Federico Giudiceandrea: “L’investimento sul capitale umano è una scelta obbligata e responsabile. Nel campo della formazione la collaborazione tra scuole e imprese è sempre stata vincente e il sistema duale ne è la miglior dimostrazione. Rimettere al centro dell’agenda politica la riforma del sistema educativo attraverso il contributo dell’intera società, a partire dalle imprese, è una delle tante “connessioni intelligenti” di cui c’è bisogno in questo momento”.

Trentino8 ore fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia8 ore fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia8 ore fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero13 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero13 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia13 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino1 giorno fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero1 giorno fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport1 giorno fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa1 giorno fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia1 giorno fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti