Connect with us

Politica

Kompatscher evoca azioni secessioniste e nella notte queste si verificano, Urzì: “Deve spiegare, come poteva sapere”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Kompatscher pone le sue condizione allo Stato ‘pretendendo’ di non onorare gli accordi finanziari ottenendo un unilaterale sconto sul proprio debito, minaccia subito dopo in una conferenza istituzionale il rischio di un rigurgito secessionista se non ci saranno precisi impegni in questo senso e solo poche ore dopo proprio i secessionisti mettono a segno diverse azioni dimostrative in tutto l’Alto Adige.

Come poteva sapere Kompatscher quello che poche ore dopo sarebbe accaduto?

Così il consigliere regionale e provinciale Fratelli d’Italia L’Alto Adige nel cuore Alessandro Urzì che sottolinea:






Quali informazioni ha il Presidente Kompatscher su ciò che si muove nella galassia antitaliana organizzata addirittura riuscendo a prevedere con tale precisione una così pesante serie di provocazioni?

Ci stiamo riferendo all’imbrattamento del cippo di frontiera del Brennero la notte seguente il raduno di forze politiche secessioniste, il furto della bandiera nazionale con il danneggiamento del pennone sempre al Brennero, fuochi di richiesta di abbandono dell’Italia sopra Scaleres nei dintorni di Bressanone, striscioni con gli slogan che incitano alla mobilitazione (Iatz) a Merano.

Una serie di episodi gravissima. Di altri, segnalatici, attendiamo la conferma. Ma come poteva sapere o immaginare Kompatscher. Di quali informazioni che noi non abbiamo dispone?

Chiederemo risposte precise con una interrogazione urgente. Il fatto è grave e altrove sarebbe considerato al limite dell’accettabile sul piano del rispetto della propria funzione istituzionale.

E poi: non si ritiene grave che sia evocato lo spettro della sovversione all’ordinamento costituzionale dello Stato in una conferenza istituzionale in cui lo stesso Stato è messo sotto minaccia da parte di un Presidente della Provincia che ammonisce: se non accadrà quello che chiediamo (ossia che lo Stato rinunci ad una quota delle risorse che la Provincia ha concordato debba per la partecipazione alle spese della Nazione) si attiveranno i secessionisti? E poi ve la vedrete voi con loro…

Lo spettro catalano si sta materializzando con una leggerezza assoluta ed una sottovalutazione preoccupante.

Questo è il risultato di una benevolenza che negli ultimi anni ha riguardato anche in Consiglio provinciale le posizioni radicali, secessioniste ed antitaliane sostenute da diverse forze politiche le cui posizioni spesso sono state accarezzate anche dalle forze di governo locali. Ovvio che oggi queste si sentano autorizzate ad andare oltre.

Ma quello che chiediamo è quale contiguità esista a livello istituzionale se certe azioni possono essere anche annunciate o anticipate dal Presidente di una Provincia che invece di condannarle le evoca“.

 

Trentino6 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino6 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero9 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia10 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives10 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino10 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero10 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero15 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino15 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano15 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero19 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti