Connect with us

Economia e Finanza

EGO International, l’internazionalizzazione e il futuro del Nord-est

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le opinioni degli esperti sono concordi: l’obiettivo è la ripresa delle attività produttive e dell’economia.

Il piano, in Alto Adige, è quello di dare una boccata d’ossigeno alle imprese del territorio, permettendo una ripartenza dei settori strategici e un graduale ritorno alla normalità.

Un percorso che passa necessariamente per l’export, ambito chiave per molte aziende altoatesine, che vedono nei mercati stranieri alcuni degli sbocchi più importanti per merci e servizi.

A parlare più in generale sono i dati relativi all’intero triveneto, riportati dalle più importanti agenzie impegnate nel settore dell’export. A condividere numeri positivi è EGO International, che da Rimini ha spesso sottolineato le buone performance della macroregione. In passato, il Nord Est ha saputo sfruttare con successo i suoi distretti produttivi.

Le recensioni di Intesa Sanpaolo riportate da EGOInternational parlavano di crescita a doppia cifra per quanto riguarda il valore delle esportazioni del Triveneto verso la Mitteleuropa, e non solo. Si è spesso infatti evidenziato il potenziale dei mercati asiatici per le imprese dell’Alto Adige e del Trentino.

EGO International e le possibilità dei mercati extraeuropei – Si pensi per esempio alla Cina, ma non solo. L’ultimo esempio che testimonia l’interesse delle imprese del territorio verso i mercati orientali è stato quello della fiera Bio Korea, iniziativa incentrata sul tema delle biotecnologie che ha visto diverse realtà del Trentino Alto Adige partecipare alla ricerca di nuove opportunità di business. L’evento si è svolto interamente in modalità digitale, simboleggiando anche la capacità di superare le sfide poste dall’emergenza sanitaria.

Le opinioni e i numeri positivi sono confermati dai dati relativi all’anno precedente, condivisi a Gennaio dalla Camera di Commercio di Bolzano. L’export dell’Alto Adige vantava una crescita del 9%, grazie soprattutto a partner storici come la Germania, ma non solo.

Secondo di dati le vendite verso la Spagna sono aumentate di oltre il 40%, mentre quelle dirette verso gli Stati Uniti hanno riportato una crescita del 37%. Dato interessante, quest’ultimo, che testimonia la capacità dell’Alto Adige e delle sue imprese di raggiungere anche mercati differenti da quelli più tradizionali dell’Unione Europea.

Un aspetto interessante anche secondo EGOInternational, che guarda con favore le piccole realtà capaci di affrontare con fiducia l’internazionalizzazione. Le recensioni di EGO International si concentrano infatti soprattutto sui distretti e sulle PMI locali, che hanno negli ultimi tempi saputo cogliere le opportunità che la vendita all’estero riserva.

EGO International, le recensioni sulle prospettive dell’export – Non solo per le grandi aziende, ma anche per le piccole e medie imprese dell’Alto Adige, l’internazionalizzazione rappresenta un’importantissima opportunità per crescere, una strategia che può potenzialmente guidare la ripresa del prossimo futuro. EGO International sottolinea comunque diversi aspetti da considerare: l’approccio alla vendita all’estero deve essere ben ragionato e sostenibile.

Le imprese devono infatti essere capaci di garantire standard di qualità elevati e soprattutto in linea con le aspettative dei clienti del mercato di interesse. Solo in questo modo, infatti, la vendita all’estero può trasformarsi in un’opportunità utile per crescere. Importante quindi pianificare con cura il percorso di internazionalizzazione, prefiggendosi obiettivi aziendali sostenibili e credibili.

L’Alto Adige e, in generale, il Triveneto hanno dimostrato di avere ottime potenzialità in questo senso: imprese competitive e capaci che possono guardare ai mercati oltreconfine con fiducia e sicurezza, per un futuro di crescita e ottimismo.



Italia & Estero3 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano3 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige3 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia3 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige20 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti