Alto Adige
Congedi e permessi: misure per lavoratori con disabilità e loro familiari

La situazione eccezionale e le misure restrittive anti Covid sono state per molti cittadini con disabilità un grande peso. In provincia dalla scorsa settimana sono riprese le attività dei laboratori. Il piano delle aperture anche per le strutture residenziali (in parallelo alle strutture per anziani) verrà trattato nella prossima seduta di Giunta.
“Purtroppo alle numerose esigenze non è stato possibile, specialmente nella fase acuta della crisi, offrire sempre una risposta” ha spiegato l’assessora al sociale Waltraud Deeg.
Permesso ai dipendenti familiari di persone disabili
Viene confermato eccezionalmente l’aumento dei giorni di permesso lavorativo (ai sensi dell’art. 33 della Legge n. 104/1992) anche per i mesi di maggio e giugno: al lavoratore con disabilità grave certificata e al lavoratore che assiste un familiare con disabilità grave certificata non ricoverato a tempo pieno, sono concessi 12 giorni aggiuntivi complessivi di permesso lavorativo per i mesi di maggio/giugno. I 12 giorni si aggiungono a quelli ordinariamente previsti (3 per maggio, e 3 per giugno).
Il totale del periodo è quindi di 18 giorni lavorativi complessivi di permesso. I permessi spettano sia a dipendenti pubblici che privati e sono cumulabili in capo allo stesso lavoratore quando ne fruisca per più familiari o per sé e per un familiare. Per la fruizione dei permessi aggiuntivi non è necessaria una nuova richiesta se già si fruisce dei tre giorni ordinari: è sufficiente accordarsi con il datore di lavoro o con l’amministrazione.
I permessi non sono riconosciuti al lavoratore in cassa integrazione a zero ore, mentre sono riconosciuti in proporzione al lavoratore in cassa integrazione parziale (alcuni giorni, parte del mese o dei mesi). I giorni di permesso sono compatibili con il congedo COVID 19 (15 giorni per i soli genitori e con retribuzione al 50%). I giorni di permesso aggiuntivi sono frazionabili in ore per i dipendenti privati (INPS) e non lo sono invece per i dipendenti pubblici. Sono interamente retribuiti e coperti da contribuzione previdenziale.
Cumulabilità fra congedo Covid e parentale
Ai genitori lavoratori dipendenti, sia del settore pubblico che privato, con figli con disabilità, senza alcun limite di età, spetta un congedo di 30 giorni complessivi (continuativi o frazionati) per il periodo compreso fra il 5 marzo e 31 luglio 2020, retribuito a 50%. Il medesimo congedo spetta anche ai genitori di figli sotto i 12 anni d’età.
É possibile cumulare nell’arco dello stesso mese il congedo Covid-19 con il prolungamento del congedo parentale (art. 33 del D.Lgs. n. 151/200) e con il congedo straordinario (art. 42, comma 5, del D.Lgs. n. 151/2001) anche fruito per lo stesso figlio. I diversi benefici possono essere fruiti contemporaneamente da entrambi i genitori per lo stesso figlio. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’INPS per i dipendenti del settore privati, mentre i dipendenti pubblici possono rivolgersi alla Ripartizione Personale del proprio datore di lavoro.
ASP/ck/sf
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT