Alto Adige
Consegna dei lavori per la galleria a San Pancrazio in val d’Ultimo

“La manutenzione e i lavori di messa in sicurezza delle arterie stradali esistenti sono una priorità della Giunta. Dopo la realizzazione del tunnel Kofl con questo nuovo intervento compiano un importante passo per il rafforzamento della sicurezza sulla strada della val d’Ultimo“.
Lo ha detto l’assessore Daniel Alfreider in occasione della cerimonia di assegnazione dei lavori per il secondo tunnel di San Pancrazio. A giugno 2019 era stato aperto al traffico il nuovo tunnel “Kofl”. Il miglioramento del secondo tunnel ora è in fase di realizzazione. I lavori prevedono l’esecuzione della volta interna in cemento armato e la costruzione di una galleria paramassi lunga 40 metri sul portale ovest. Inoltre verranno installati gli impianti tecnici e di illuminazione nel tunnel G3.
Durante la fase di costruzione, i veicoli attraverseranno il tunnel con viabilità a senso unico regolata da impianto semaforico, cioè i lavori di miglioramento saranno eseguiti mantenendo in corso il traffico, il che richiede misure di protezione particolari. “Dato che dobbiamo lavorare sotto traffico, è stato sviluppato un concetto tecnico innovativo.
L’area di lavoro verrà messa in sicurezza con un’impalcatura di protezione in acciaio lunga 30 m. Questa avanza su rotaie e verrà spostata in avanti per proteggere la sezione nella quale si lavora”, spiega il direttore dell’Ufficio Johannes Striimmer. I lavori saranno eseguiti dalla “P.A.C. AG und Erdbau GmbH” e proseguiranno fino alla fine dell’anno. Il costo complessivo è di 4,6 milioni il contratto per l’opera ammonta a 3,1 milioni.
Sono appena finiti lavori, invece, per la risistemazione dell’entrata nel paese di Avelengo, sull’altipiano del Salto. Sottolineata dall’assessore Alfreider e dal sindaco Andreas Peer la buona collaborazione tra Provincia e Comune.
Il Servizio strade non ha solo realizzato una nuova rotatoria e un’area di manovra aggiuntiva per gli autobus, incluso un parcheggio, ma ha anche approntato nuovi muri di sostegno e quindi la nuova entrata del paese “è diventato un piccolo centro di mobilità per escursionisti, pendolari e gente del posto”, ha detto Alfreider. I costi complessivi sono stati pari a 550.000 euro, 48 dei quali sostenuti dal Comune.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Sport4 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0