Connect with us

Alto Adige

Consegna dei lavori per la galleria a San Pancrazio in val d’Ultimo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La manutenzione e i lavori di messa in sicurezza delle arterie stradali esistenti sono una priorità della Giunta. Dopo la realizzazione del tunnel Kofl con questo nuovo intervento compiano un importante passo per il rafforzamento della sicurezza sulla strada della val d’Ultimo“.

Lo ha detto l’assessore Daniel Alfreider in occasione della cerimonia di assegnazione dei lavori per il secondo tunnel di San Pancrazio. A giugno 2019 era stato aperto al traffico il nuovo tunnel “Kofl”. Il miglioramento del secondo tunnel ora è in fase di realizzazione. I lavori prevedono l’esecuzione della volta interna in cemento armato e la costruzione di una galleria paramassi lunga 40 metri sul portale ovest. Inoltre verranno installati gli impianti tecnici e di illuminazione nel tunnel G3.

Durante la fase di costruzione, i veicoli attraverseranno il tunnel con viabilità a senso unico regolata da impianto semaforico, cioè i lavori di miglioramento saranno eseguiti mantenendo in corso il traffico, il che richiede misure di protezione particolari. “Dato che dobbiamo lavorare sotto traffico, è stato sviluppato un concetto tecnico innovativo.






L’area di lavoro verrà messa in sicurezza con un’impalcatura di protezione in acciaio lunga 30 m. Questa avanza su rotaie e verrà spostata in avanti per proteggere la sezione nella quale si lavora”, spiega il direttore dell’Ufficio Johannes Striimmer. I lavori saranno eseguiti dalla “P.A.C. AG und Erdbau GmbH” e proseguiranno fino alla fine dell’anno. Il costo complessivo è di 4,6 milioni il contratto per l’opera ammonta a 3,1 milioni.

Sono appena finiti lavori, invece, per la risistemazione dell’entrata nel paese di Avelengo, sull’altipiano del Salto. Sottolineata dall’assessore Alfreider e dal sindaco Andreas Peer la buona collaborazione tra Provincia e Comune.

Il Servizio strade non ha solo realizzato una nuova rotatoria e un’area di manovra aggiuntiva per gli autobus, incluso un parcheggio, ma ha anche approntato nuovi muri di sostegno e quindi la nuova entrata del paese “è diventato un piccolo centro di mobilità per escursionisti, pendolari e gente del posto”, ha detto Alfreider. I costi complessivi sono stati pari a 550.000 euro, 48 dei quali sostenuti dal Comune.

Ambiente Natura58 minuti fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero1 ora fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige2 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero2 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero2 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero2 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero2 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica15 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino15 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia15 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero20 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero23 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano23 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica23 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia23 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti