Connect with us

Alto Adige

Accesso agli edifici provinciali previa misurazione della temperatura

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dalla scorsa settimana l’accesso agli edifici provinciali da parte dei dipendenti e degli utenti è consentito solamente dopo la misurazione della temperatura e quindi la verifica che questa non sia superiore a 37,5°. Per definire meglio questa procedura di accesso agli edifici provinciali il direttore generale della Provincia, Alexander Steiner, ha diramato una lettera a tutti i consegnatari degli edifici provinciali nella quale vengono fornite le indicazioni per effettuare la misurazione della temperatura corporea, sia ai dipendenti che accedono al lavoro che agli utenti. La misurazione della temperatura è solo una delle misure poste in atto dalla Provincia per evitare una seconda ondata di contagi da Covid-19.

Misurazione della temperatura per dipendenti ed utenti

Nel dettaglio, ai dipendenti deve essere misurata quotidianamente, una volta al giorno, la temperatura corporea, all’inizio dell’attività lavorativa, presso l’ingresso dell’edificio. Se questa risulta di 37,5°C o superiore a questa soglia non viene consentito l’accesso alla struttura.

Analoga procedura è prevista per i visitatori che, ricordiamo, devono avere prenotato preventivamente per telefono il loro accesso alla struttura. L’accesso agli edifici provinciali viene inoltre negato se il visitatore non è in grado di dimostrare di avere un appuntamento. Per verificare l’avvenuto appuntamento il personale autorizzato, nell’ambito dell’accoglienza e del saluto, richiede nome e cognome dei visitatori, oltre a informarsi rispetto a quali servizi vogliano accedere o con chi abbiano un appuntamento nel palazzo.

Al momento del controllo all’ingresso il personale autorizzato deve segnalare, che ove i visitatori abbiano avuto consapevolmente contatto con persone risultate positive al COVID-19 oppure sono in quarantena ordinata o risultino positive al tampone COVID-19, non potranno avere accesso all’edificio.

Molte misure adottate dalla Provincia per i dipendenti

Tra le altre misure adottate dalla Provincia per combattere il Coronavirus vi è da tempo l’obbligo di portare una mascherina e l’osservanza delle regole riguardanti il distanziamentointerpersonale. A questo scopo è stata acquistata da parte della Provincia una quantità sufficiente di mascherine chirurgiche.

Sono stati inoltre messi a disposizione dei dipendenti in caso di necessità anche guanti monouso di latex ed altri dispositivi monouso. All’entrata degli edifici sono stati collocati dei prodotti per la disinfezione e gli sportelli per il pubblico sono stati dotati di schermi protettivi in plexiglas. In caso di particolari necessità, come ad esempio per il personale che opera nei cantieri, sono state messe a disposizione anche mascherine FFP2.

ASP/fg

Politica14 minuti fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta19 minuti fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano24 minuti fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina27 minuti fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport12 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino21 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti