Società
APP Immuni, opportunità e rischi: MUA e UPAD con Paolo Attivissimo in diretta su YouTube

Giovedì 28 maggio, dalle ore 18, sul canale YouTube di UPAD verrà trasmessa in diretta streaming la conferenza “APP Immuni: opportunità e rischi” organizzata da MUA (Movimento Universitario Altoatesino) e Fondazione Upad in collegamento diretto con il giornalista, scrittore e divulgatore scientifico Paolo Attivissimo.
Dal 10 aprile scorso, in piena emergenza Coronavirus, i due colossi dell’informatica Apple e Google, detentori dei due maggiori sistemi operativi per smartphone al mondo (Ios e Android), hanno lavorato insieme per sviluppare un’applicazione di tracciamento dell’esposizione al contagio di Covid-19 che userà il bluetooth dei telefonini e sarà «volontaria, anonima e rispettosa della privacy».
Lo sviluppo di quest’applicazione è stato richiesto dai sistemi sanitari di 22 Paesi al mondo, tra i quali anche l’Italia, e si tratta del primo tassello per l’introduzione dell’APP Immuni, che utilizzerà il contact tracing e verrà testata per contenere la diffusione della malattia.
Ma quali risvolti implicherà questa applicazione per la nostra privacy? Le opportunità bilanceranno a sufficienza i rischi dell’installazione di un’applicazione di questo tipo? E quale sarà la vera efficacia, visto che si tratterà di un’applicazione su base volontaria?
Cercheremo di rispondere a tutte queste domande giovedì 28 maggio, dalle ore 18, sul canale YouTube di UPAD (www.upad.it/youtube) con una conferenza in diretta streaming che sarà tenuta dal giornalista, scrittore e divulgatore scientifico Paolo Attivissimo, esperto di tematiche informatiche e membro del CICAP italiano, con la moderazione dell’Ing. Pietro Calò, imprenditore informatico altoatesino e membro del Senatus di Fondazione UPAD ed interventi da parte di Patrick Lazzarotto, consulente indipendente sulle tematiche della Privacy e del GDPR.
La conferenza si inserisce in una serie di #dialoghicongliesperti che MUA e Fondazione Upad stanno organizzando dal mese di aprile grazie al sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano (Ufficio per il Diritto allo Studio ed Ufficio Educazione Permanente) e del Comune di Bolzano (Ufficio alla Cultura).
(e.c.)
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti