Connect with us

Società

APP Immuni, opportunità e rischi: MUA e UPAD con Paolo Attivissimo in diretta su YouTube 

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Giovedì 28 maggio, dalle ore 18, sul canale YouTube di UPAD verrà trasmessa in diretta streaming la conferenza “APP Immuni: opportunità e rischi” organizzata da MUA (Movimento Universitario Altoatesino) e Fondazione Upad in collegamento diretto con il giornalista, scrittore e divulgatore scientifico Paolo Attivissimo.

Dal 10 aprile scorso, in piena emergenza Coronavirus, i due colossi dell’informatica Apple e Google, detentori dei due maggiori sistemi operativi per smartphone al mondo (Ios e Android), hanno lavorato insieme per sviluppare un’applicazione di tracciamento dell’esposizione al contagio di Covid-19 che userà il bluetooth dei telefonini e sarà «volontaria, anonima e rispettosa della privacy».

Lo sviluppo di quest’applicazione è stato richiesto dai sistemi sanitari di 22 Paesi al mondo, tra i quali anche l’Italia, e si tratta del primo tassello per l’introduzione dell’APP Immuni, che utilizzerà il contact tracing e verrà testata per contenere la diffusione della malattia.






Ma quali risvolti implicherà questa applicazione per la nostra privacy? Le opportunità bilanceranno a sufficienza i rischi dell’installazione di un’applicazione di questo tipo? E quale sarà la vera efficacia, visto che si tratterà di un’applicazione su base volontaria? 

Cercheremo di rispondere a tutte queste domande giovedì 28 maggio, dalle ore 18, sul canale YouTube di UPAD (www.upad.it/youtube) con una conferenza in diretta streaming che sarà tenuta dal giornalista, scrittore e divulgatore scientifico Paolo Attivissimo, esperto di tematiche informatiche e membro del CICAP italiano, con la moderazione dell’Ing. Pietro Calò, imprenditore informatico altoatesino e membro del Senatus di Fondazione UPAD ed interventi da parte di Patrick Lazzarotto, consulente indipendente sulle tematiche della Privacy e del GDPR. 

La conferenza si inserisce in una serie di #dialoghicongliesperti che MUA e Fondazione Upad stanno organizzando dal mese di aprile grazie al sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano (Ufficio per il Diritto allo Studio ed Ufficio Educazione Permanente) e del Comune di Bolzano (Ufficio alla Cultura).

(e.c.)

 



Italia & Estero9 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport11 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo15 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero17 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano17 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia19 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia19 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport21 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero21 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti