Connect with us

Politica

Vacanze e quarantena, Vettorato: “Servono risposte agli operatori turistici dell’Alto Adige” 

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il turismo è un settore cruciale per l’economia della nostra provincia. Gli albergatori, a causa dell’emergenza Covid-19, hanno dovuto adeguarsi ai decreti nazionali, chiudendo le loro strutture.

Ora, però, chi durante questi mesi ha lavorato per il futuro, investendo soldi e tempo in termini di sicurezza, migliorando, ad esempio le zone wellness e sauna, a fronte di spese per centinaia di migliaia di euro, se non milioni, rischia seriamente di ritrovarsi in ginocchio a causa della mancanza di certezze e un quadro generale troppo frammentato.

L’Austria intraprende la strada della chiusura dei confini – dice a questo porposito il vicepresidente della Provincia Vettorato – una soluzione che non condivido e che in Alto Adige rischia di avere dure ripercussioni sul settore turistico, vanificando gli sforzi profusi in queste settimane.






La Provincia ha compiuto un lavoro enorme in questo periodo di emergenza per garantire la riapertura anticipata di tutti i settori, lavorando sulla sicurezza e appellandosi al senso di responsabilità della popopolazione.

I dati sanitari degli ultimi dieci giorni in Alto Adige sono confortanti, la battaglia contro il virus non è assolutamente vinta, ma i numeri ci dicono che abbiamo intrapreso la via giusta.

Vedere però vanificati gli sforzi di tantissimi operatori, penso ad esempio alla val Badia, Gardena, la Pusteria, l’Alpe di Siusi, ma anche il paese di Brennero, al momento completamente fermo, Merano, la Val Venosta, Vipiteno, la Bassa Atesina, l’Oltradige con i suoi laghi e tante altre località, orgoglio del nostro territorio, crea profonda amarezza.

Lavoreremo per  risolvere questo pasticcio: lo dobbiamo ai nostri albergatori e alle loro famiglie. Ma sono certo che troveremo, attraverso la via maestra della diplomazia, una soluzione“.

Trentino7 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino7 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero10 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia11 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives11 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino11 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero11 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero16 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino16 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano16 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero21 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti