Alto Adige
Moso e Laion, terreni gratis per depuratore e ciclabile

Su iniziativa dell’assessore provinciale all’edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone ieri 19 maggio la Giunta provinciale ha approvato la cessione di particelle fondiarie di sua proprietà al Comune di Moso in Passiria. Nella sua ultima seduta un’operazione analoga era stata disposta in favore del Comune di Laion.
Cessione gratuita di terreni
A tal fine, la Giunta ha disposto lo scorporo delle particelle fondiarie dal demanio pubblico e la loro nuova intavolazione nel patrimonio disponibile della Provincia.
L’utilizzo di questi terreni ha fini istituzionali e avviene nell’interesse pubblico. La ripartizione patrimonio è ora autorizzata a procedere con l’iter per la cessione gratuita delle relative particelle ai due Comuni.
“È un mio obiettivo fare il possibile per coadiuvare le amministrazioni comunali nella realizzazione di strutture importanti per la comunità locale e le sue necessità e soprattutto per l’interesse di tutti i cittadini” afferma l’assessore Bessone.
Serve per il nuovo depuratore
La particella fondiaria che può essere ceduta a titolo gratuito al Comune di Moso in Passiria si trova in località Corvara. Serve per costruire una parte del nuovo impianto di depurazione. L’amministrazione comunale ne aveva fatto richiesta scritta nel settembre scorso.
Da relitto stradale a pista ciclabile
Al Comune di Laion può essere ceduto a titolo gratuito un relitto stradale non più utilizzato per gli scopi istituzionali dal Servizio strade. L’amministrazione comunale userà la relativa superficie per realizzare la pista ciclabile.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali