Bolzano
Scuola Italiana, servizio a sostegno delle famiglie entro il 27 maggio

La scuola in lingua italiana attiverà entro il 27 maggio un servizio in favore delle famiglie. La conferma ufficiale è arrivata ieri (19 maggio) direttamente dall’assessore alla scuola italiana Giuliano Vettorato.
E’ stato dunque definito un piano a sostegno dei nuclei famigliari che necessitano di un aiuto per l’assistenza ai propri bambini in questo momento di emergenza sanitaria.
A fronte anche della condivisione dei protocolli che stabiliscono quali precauzioni la scuola dell’infanzia debba adottare e come attuarli, l’offerta prevista sarà attivata entro e non oltre il giorno mercoledì 27 maggio, sarà concentrata nella fascia della mattina, dalle ore 8 alle ore 12.30, e sarà realizzata anche con il coinvolgimento di soggetti o altre realtà operanti sul territorio, con cui le scuole hanno già attivato forme di collaborazione.
“E’ stato un grande lavoro di rete – sottolinea l’assessore alla scuola Giuliano Vettorato – durante il tavolo tecnico ci siamo confrontati su diverse tematiche e alla fine abbiamo trovato una linea comune che rappresenta la soluzione migliore. Riteniamo di avere condiviso insieme un’ottima proposta. Partiremo entro la data del 27 maggio e potremo così dare un contribuito valido alle famiglie che hanno chiesto un supporto al mondo della scuola, in questo periodo molto difficile”.
Famiglie contattate dai singoli istituti
Le famiglie che hanno già presentato richiesta, saranno contattate nelle prossime ore dai singoli istituti per le modalità di avvio. Accanto a questa opportunità le scuole continueranno a realizzare tutte le attività collegate con la didattica a distanza, che rappresenta per bambini e studenti di tutti i gradi scolastici uno strumento indispensabile per la prosecuzione del loro percorso di studi.
Si prevede inoltre che, per il recupero e l’approfondimento di alcune tematiche o della lingua tedesca o inglese, i singoli istituti potranno organizzare dei laboratori ad hoc: nei prossimi giorni saranno fornite indicazioni più precise circa le modalità con cui queste iniziative verranno realizzate.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT