Connect with us

Alto Adige

Trasporto pubblico: utenti possono partecipare a formazione orari 2021

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Partecipare alla formazione degli orari del trasporto pubblico locale sarà possibile per la prima volta anche per gli utenti altoatesini e per i partner della ripartizione mobilità.

Le proposte interessano gli orari dei bus, dei treni, delle funivie del Renon e di S.Genesio, della funicolare della Mendola e del trenino del Renon. In vista di questo processo partecipativo, gli utenti sul portale della Provincia dedicato alla mobilità potranno visionare anticipatamente le bozze dei circa 230 nuovi orari in fase di preparazione per il 2021. In tal modo potranno verificarne la facilità d’uso ed eventuali incongruenze.

Orari più rispondenti alle esigenze utenti

Ogni anno a dicembre, infatti, entrano in vigore i nuovi orari di bus, treni e funivie per l’anno successivo. L’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider afferma: “Intendiamo tenere presenti le indicazioni e le proposte dei cittadini il più possibile, al fine di migliorare ulteriormente l’offerta della mobilità pubblica rendendola più rispondente alle esigenze dell’utenza“. Analoghi processi partecipativi sono già applicati in altre realtà in Europa.

Proposte entro il 31 maggio

Le proposte riferite a orari di partenza o coincidenze sulle singole linee, potranno essere formulate dagli utenti da lunedì 18 maggio fino al 31 maggio 2020 inviando una mail a 2021@suedtirolmobil.info. Alle mail non sarà data risposta, ma le proposte formulate in merito agli orari saranno prese in considerazione dall’ufficio trasporto persone e inserite, se possibile, nei nuovi orari per il 2021.

Per i treni il riscontro potrà avvenire per l’anno successivo, perché per la predisposizione dei nuovi orari sono necessari tempi più lunghi.



Sport1 minuto fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino9 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero12 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano12 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige12 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia12 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti