Connect with us

Società

16-24 maggio: una settimana nel segno della “Laudato si’“ e l’importanza dell’ecologia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Cinque anni fa papa Francesco ha pubblicato l’enciclica “Laudato si`.

Sulla cura della casa comune“: la Settimana del Laudato si’ dal 16 al 24 maggio è intesa come campagna mondiale in occasione di questo anniversario e sottolinea l’importanza di ecologia e cambiamento del clima anche in tempi di virus.

Stimolati dall’enciclica sociale e ambientale “Laudato si`“, in tutto il mondo e anche nella diocesi di Bolzano-Bressanone vengono compiuti passi di sostenibilità per ridurre gli effetti dannosi sull’ambiente.






Bisogna tuttavia constatare – si legge in una nota – che in questi anni nel mondo non c’è stato un cambiamento di rotta sufficientemente forte. Per questo la salvaguardia del creato è un progetto solidale e comunitario da perseguire con decisione proprio adesso, considerato che la finestra temporale per azioni determinanti si sta chiudendo. 

Ogni singola persona, le parrocchie e le unità pastorali della nostra Diocesi sono invitate, e non solo nella Settimana della Laudato si’, a riflettere criticamente sulle azioni finora compiute nell’ambito della giustizia ecosociale e a pianificare i prossimi passi“. 

Suggerimenti in Diocesi

Un’apertura della vita sociale e parrocchiale offre varie opportunità di avviare piccole e grandi iniziative concrete: ad esempio il lavoro con il “Manuale per l’ambientedella Diocesi, l’approfondimento della lettera pastorale sociale del vescovo Ivo Muser “Dai loro frutti li riconoscerete“ (la cui versione stampata è disponibile all’Ufficio per il dialogo e contiene anche gli impegni volontari dell’associazionismo cattolico), la proiezione del film “L’uomo – custode del creato“ (disponibile all’Istituto De Pace Fidei, all’Ufficio per il dialogo o nella biblioteca del centro pastorale) o l’attuazione di gesti simbolici come piantare un alberello. 

Sulla homepage della Diocesi (www.bz-bx.net) l’Ufficio per il dialogo mette inoltre a disposizione delle parrocchie alcuni impulsi per la celebrazione liturgica nel segno della Settimana della Laudato si’.

Bolzano Provincia3 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano6 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero9 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano9 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia9 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino9 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia9 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero21 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti