Connect with us

Alto Adige

Tariffa rifiuti SEAB: bollette d’acconto calmierate per le aziende

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nei prossimi giorni SEAB emetterà le bollette d’acconto per la tariffa rifiuti per le utenze non domestiche. Di norma queste bollette coprono un periodo di 4 mesi ciascuna e vengono calcolate sul 90% della produzione dei rifiuti residui nell’anno precedente.

Se un utente quindi nell’anno precedente ha prodotto/conferito in media 100 litri di rifiuti residui al mese, in una bolletta d’acconto troverà il calcolo di 90 litri al mese. Nella bolletta di conguaglio, che le utenze non domestiche ricevono in primavera dell’anno successivo, viene poi verificato il conferimento reale durante l’anno e conguagliato con quanto già pagato dall’utente tramite le bollette d’acconto.

A causa delle chiusure imposte per l’emergenza sanitaria e in segno di sostegno per le aziende locali, SEAB per quest’anno cambierà le modalità di calcolo delle bollette d’acconto.






Queste saranno calcolate per l’intero anno 2020, in modalità “calmierata”: l’acconto della parte variabile sarà calcolato nella misura massima del 50% della produzione dell’anno precedente, che corrisponde indicativamente alla tariffa minima obbligatoria (ovvero la tariffa che deve essere pagata in ogni caso da un’utenza, calcolata in base alla produzione media di rifiuti delle utenze non domestiche della stessa categoria, come stabilito nel Regolamento comunale sulla tariffa rifiuti).

In questo modo, le aziende avranno la possibilità di pagare per l’intero 2020 un importo simile al minimo previsto da regolamento e conguagliare gli eventuali importi dovuti ad una maggiore produzione solo nei primi mesi del 2021.

Le aziende interessate non devono comunque temere una bolletta di conguaglio sproporzionalmente alta: chi ha subito chiusure prolungate a causa dell’emergenza sanitaria, con conseguente calo dei rifiuti prodotti/conferiti pagherà solo per i volumi prodotti e quindi l’eventuale conguaglio terrà conto della minore produzione.

(e.c.)

Merano3 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero5 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano6 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia6 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Bolzano Provincia6 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero18 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia22 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti