Connect with us

Arte e Cultura

Eventi online per la Giornata dei musei del 17 maggio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tour virtuali in 3D, visite guidate via Zoom o Facebook, video che presentano il museo o una sua mostra temporanea; e poi ancora audioguide scaricabili sul proprio smartphone, brochure da sfogliare sul web e materiali didattici per i bambini: per sfuggire al virus, questa domenica 17 maggio la Giornata internazionale dei musei in provincia di Bolzano va online.

Sulla pagina web dedicata www.provincia.bz.it/giornatamusei, saranno 25 i musei e i luoghi espositivi altoatesini a proporre iniziative interattive via internet elaborate per l’occasione – o rispolverate dal cassetto, ma sempre attuali. “Sono delle iniziative digitali, ma sono comunque importanti per la ripartenza dell’attività culturale nel nostro territorio, che è uno dei capisaldi della ripartenza in generale.

La partecipazione culturale fa guardare con ottimismo al futuro e per questo intendiamo promuoverla. In quest’ottica si colloca anche la possibilità per i musei altoatesini di riaprire da lunedì scorso” ha sottolineato il presidente della Provincia di Bolzano e assessore ai Musei Arno Kompatscher.






Molte delle proposte saranno disponibili in rete già prima della prossima domenica, altre verranno pubblicate proprio quel giorno. Alcune di esse – poche, purtroppo, perché la chiusura forzata degli scorsi mesi ha limitato il lavoro dei musei – si porranno all’insegna del motto 2020 della manifestazione, “Il museo per tutti: diversità e inclusione”, che sottolinea il ruolo dei musei, come luoghi di condivisione, scambio e confronto, nell’abbattere le barriere del pregiudizio e della discriminazione.

E c’è una sorpresa: tre dei musei aderenti alla Giornata online – il Museo dei costumi tradizionali e il Museo contadino nel Maso Tschötscher di Castelrotto e il Museo della scuola di Tagusa – si potranno visitare e offriranno le porte aperte.

Lanciata nel 1977 dal Consiglio internazionale dei musei (ICOM), la Gionata internazionale dei musei si prefigge di rendere tutti più coscienti dell’importanza culturale e sociale dei musei invitando a conoscere meglio i tesori che custodiscono. A questa manifestazione di portata mondiale i musei altoatesini aderiscono dal 2005.

Bolzano Provincia2 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero5 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia7 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero8 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia8 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia8 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano10 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige10 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia10 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia11 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti