Connect with us

Alto Adige

Servizio emergenza scuola: i tedeschi partono il 18, date incerte per gli alunni italiani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato ieri mattina (12 maggio) la delibera con cui si annuncia l’istituzione di un servizio di emergenza per i bambini nelle scuole dell’infanzia e per gli alunni e le alunne della scuola primaria.

Partenza a breve per la scuola tedesca, il 18 maggio, mentre per quella italiana (scuole dell’infanzia e primarie) la data resta da definire, come dichiarato ieri dall’assessore provinciale competente, Giuliano Vettorato. La motivazione risiede nella mancanza delle linee guida sanitarie a livello provinciale per la determinazione dei posti disponibili e sulla gestione degli spazi.

Anche gli asili nido Assb, a Bolzano non riapriranno prima del 25 maggio.






Entro oggi (13 maggio) i genitori possono comunque presentare la domanda online, dimostrando all’atto della presentazione la necessità di dovere ricorrere a questo servizio. Già venerdì (15 maggio) verrà comunicata alle famiglie l’ammissione o meno al servizio di emergenza e poi, come ha sottolineato Vettorato “il servizio partirà appena possibile”.

Possono fare domanda le famiglie in cui i genitori non hanno altro modo di prendersi cura dei bambini attraverso un adulto che vive nella stessa famiglia, attraverso un partner o parenti stretti.

Non possono fare domanda le famiglie in cui uno dei genitori possa accedere a modalità di lavoro flessibile e smart working. Le direttrici e i direttori delle scuole decideranno quanti bambini possono accedere al servizio, sulla base della disponibilità degli insegnanti.

Per quanto riguarda i dettagli organizzativi, nella delibera è previsto che nella scuola dell’infanzia le attività dovranno tenersi in gruppi di massimo quattro bambini. Nella scuola primaria le attività dovranno tenersi in gruppi di massimo sei alunni.

Nello svolgimento delle attività non possono essere previsti contatti con altri gruppi o persone; le attività devono tenersi per quanto sia possibile all’aperto e, qualora all’interno dell’edificio, comunque sempre nello stesso luogo“, è specificato nel testo.

Le scuole dell’infanzia e le scuole primarie offriranno il servizio di emergenza, quando partirà, ogni giorno da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle ore 12.

Per evitare assembramenti di persone all’inizio e alla fine del servizio, l’accesso e l’uscita dei bambini, degli alunni e delle alunne avverranno in modo scaglionato.

Per l’iscrizione online, le famiglie potranno consultare, da oggi, la homepage della Provincia (www.provincia.bz.it) e delle tre Intendenze scolastiche.  I bambini e ragazzi con disabilità saranno assistiti alla mattina e fino al termine della scuola, a condizione che i genitori non possano lavorare da casa e siano costretti a recarsi necessariamente in ufficio.

Si tratta di un servizio di accompagnamento per le famiglie, e non di una riapertura delle scuole – ha detto Vettoratoin base alle domande che riceveremo valuteremo i singoli casi e non appena saranno definite le date, andremo a comunicarle a tutte le famiglie. L’obiettivo per questo servizio parte da un presupposto fondamentale: garantire sempre la piena sicurezza per i bambini ed il personale docente”.

(e.c.)

Trentino5 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino5 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero8 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia9 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives9 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino9 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero9 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero14 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino14 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano14 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero19 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti