Alto Adige
Territorio e paesaggio: al via formazione per progettisti

L’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer ha ufficialmente dato il via l’8 maggio nelle sale della Camera di Commercio di Bolzano al ciclo di eventi formativi online riservato ai progettisti liberi professionisti sugli aspetti della nuova legge territorio e paesaggio, in vista della sua entrata in vigore il 1° luglio 2020.
“Ai progettisti spetterà un ruolo di rilievo nel rapporto fra i cittadini committenti e le amministrazioni locali dal momento che saranno i Comuni a definire i presupposti quadro per il programma di sviluppo comunale, base per i diritti edilizi e per la progettazione degli spazi liberi”, fa presente l’assessora.
Ciclo di eventi formativi
La formazione partita ieri vede la partecipazione di circa 500 progettisti privati fra architetti, ingegneri, geometri, periti, progettisti di territorio e paesaggio, agronomi e forestali.
Tra gli argomenti trattati nel ciclo di eventi formativi vi sono gli obiettivi della normativa, le nuove regole per la programmazione e la valutazione di impatto ambientale, informazioni sui nuovi geodati.
Il primo modulo si incentra sulle finalità della legge, commissioni e registro degli esperti. Il corso formativo, strutturato in quattro moduli, è organizzato grazie alla sinergia fra il comitato interprofessionale, Arch-akademie piattaforma della formazione continua dell’Ordine degli architetti, il dipartimento natura, territorio e paesaggio, la ripartizione di riferimento e il Consorzio dei Comuni.
Incontri informativi per i sindaci
Per informare i sindaci sugli aspetti innovativi e in particolare sulle nuove competenze che la legge territorio e paesaggio indica per i Comuni dal 15 maggio sono organizzati tre eventi informativi per i sindaci.
Agli incontri parteciperanno il presidente della Provincia Arno Kompatscher, l’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer e il presidente del Consorzio dei Comuni Andreas Schatzer.
Preparazione per tecnici e funzionari
Nei mesi scorsi si sono tenuti anche formazioni per tecnici e funzionari degli uffici comunali e provinciali. 123 tecnici dei Comuni hanno frequentato durante l’anno passato il corso di abilitazione alle funzioni di direttore del Front office per le pratiche edilizie e paesaggistiche, ovvero del nuovo servizio che sarà istituito in ognuno dei 116 Comuni altoatesini e che sarà l’unico punto di riferimento per il cittadino per presentare le richieste di autorizzazione in ambito edilizio e paesaggistico.
Tra ottobre e dicembre 2019 hanno seguito la serie formativa tutti i funzionari della Provincia che opereranno in connessione con la nuova legge territorio e paesaggio.
-
Trentino5 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero3 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà