Connect with us

Politica

Decessi oltre la media del 2019, effetto Covid? Sì all’inchiesta statistica proposta in consiglio provinciale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Studiare il rapporto tra l’aumento dei decessi in Alto Adige nel mese di marzo 2020 in rapporto alla media degli anni precedenti: è stata approvata in consiglio provinciale la proposta del consigliere Urzì. L’obiettivo è dunque quello di capire la dimensione del fenomeno virale e delle sue conseguenze.

Ora avremo un rapporto dell’Istituto di statistica al Consiglio provinciale sul numero di decessi rispetto agli ultimi cinque anni – dice il consigliere di FdI/AANC – . Lo ha deciso all’unanimità il Consiglio provinciale accogliendo una mia proposta, sottoscritta poi anche dal capogruppo della Svp Gert Lanz.

Verranno trasferiti tutti i dati sino al termine dell’emergenza Covid e quelli degli ultimi cinque anni, per permettere una analisi dettagliata e chiara sulla maggiore incidenza di mortalità“.






Nel mese di marzo sono decedute a Bolzano 213 persone mentre nello stesso mese del 2019 i decessi erano stati 126. Un saldo solo per il mese di marzo 2020 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente di +87 deceduti, ovvero in termini percentuali con un aumento del 69%.

I dati di raffronto del numero dei decessi nel comune di Bolzano fra le annualità precedenti al 2019 non mostrano alcun rilevante discostamento di anno in anno fra di loro, e l’unico grave discostamento risulta per l’appunto con il solo dato del marzo 2020.

Quindi l’eccesso di morti nel mese di marzo del 2020 risulta del tutto eccezionale. Il 3 aprile è stata pubblicata da parte della Provincia di Bolzano la prima tabella ufficiale dei deceduti (in ospedale e case di riposo) per Covid-19 di tutto l’Alto Adige suddivisi per comune di residenza. I dati in questa tabella sono aggiornati  ad inizio aprile, quindi includono tutti quelli di marzo più alcuni di aprile e indicano una cifra complessiva di 139 “caduti”.

Il dato relativo ai decessi per Covid 19 di residenti in Bolzano indicati in quella tabella fa riferimento a solo 27 persone, ossia solo approssimativamente un terzo degli 87 che costituiscono la quota di deceduti in eccesso del 2020 rispetto a quelli di marzo del 2019.

Da qui la necessità dell’analisi che sarà possibile sulla base dei dati certi, per singolo comune. Va ritenuto, anche se questa certezza non ci può essere, in assenza di tamponi o di altre indagini su tutti i morti anche senza alcuna evidenza Covid, che il numero in eccesso rispetto alla media degli ultimi anni sia conseguenza intuitivamente della pandemia.

E questo sarà l’oggetto della indagine che senza alcuna premessa è stata approvata. Questo non potrà che aiutare per lo meno la verità storica rispetto alla tragedia che abbiamo e stiamo vivendo“, conclude Urzì.



Italia & Estero9 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport11 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo15 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero17 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano18 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia19 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia20 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport21 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero21 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti